26 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Imprese del Sud – Corso gratuito di Share Economy e Social Innovation

Imprese del Sud, nell'ambito della propria azione sociale per il miglioramento della competitività aziendale, propone la partecipazione al corso gratuito Share Economy e Social Innovation,...

Antonio Manno – il riscatto del SUD

Fallimento e riscatto dell’inventore di Bid.it che adesso promuove startup in Cile «Il buonsenso è una delle cose più rivoluzionarie che ci sia», dice Antonio...

Simona Rosito: Il futuro delle PMI è green

Oggi intervistiamo la Dott.ssa Simona Rosito,  giovane ed intraprendente imprenditrice della provincia di Foggia, da sempre in prima linea per il miglioramento delle PMI...

Nessuno assicura i commercialisti: la riforma fiscale rischia di mettere in ginocchio la categoria

Commercialisti scoperti sulle sanzioni tributarie connesse allo svolgimento della propria attività. Non è possibile, infatti, sottoscrivere polizze assicurative per la responsabilità civile verso terzi: così,...

Esmeralda Trogu: Obiettivo “combattere la crisi”

Quando un’impresa soffre, le ragioni possono essere molteplici. Fra le PMI italiane vi sono non pochi casi in cui le lacune risiedono in gran...

Voluntary disclosure: I commercialisti fanno dietro front

Le richieste dei commercialisti in tema di voluntary disclosure e all'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette. Chi intende aderire al voluntary disclosure dovrà farlo senza...

La sentenza della CTR Lazio: niente IRAP per avvocati e liberi professionisti:

Se la presenza in carne ed ossa del titolare dello studio è fondamentale per il regolare svolgimento quotidiano delle attività, l’Irap non è dovuto. La...

Aste immobiliari: Stop all’esecuzione se l’immobile non si vende

Tra le tante novità dell’ultima riforma della giustizia, si scopre che, in un minuscolo articolo – quasi invisibile – è stata prevista una...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Al via la prima edizione del Malta Blockchain Summit

Ispirato al recente avvio del Virtual Currency Act di Malta,...

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.

La digitalizzazione è la nuova sfida della Svizzera

La forza della Svizzera è quella di sostenere politiche e relazioni economiche innovative e digitali ancorate allo stato di diritto, contribuendo ad elaborare e ad applicare norme e standard adeguati a livello multilaterale.
×