28 C
Rome
giovedì, Maggio 1, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.

Malta e Matera, il turismo e il rapporto con la cultura mediterranea

I rapporti tra Malta e Matera nella formulazione di idee per il turismo e la cultura nel Mediterraneo.

La Georgia in rapporto alla Campania e al Meridione

Interessanti prospettive economiche e di scambi culturali sembrano emergere tra la Georgia e la Campania. Al centro delle relazioni anche la Regione Campania.

I grani antichi e l’economia del Mediterraneo

La nuova sfida dell’industria alimentare del Mediterraneo è quella di coniugare l’innovazione tecnologica con il recupero della tradizione gastronomica del Paese assecondando, in questo modo, le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla genuinità e alla qualità dei prodotti alimentari.

Consulenti fiscali, dal 2020 più trasparenza per operazioni aggressive

L’Ecofin, il consiglio dei ministri dell’economia dell’Unione europea, ha approvato all’unanimità la proposta di direttiva della commissione volta a rafforzare la trasparenza implementando un...

Intervista a Sergio Passariello: CETA, occasione di sviluppo per le nostre imprese.

Sergio Passariello, Presidente e CEO del Consorzio d'internazionalizzazione EUROMED INTERNATIONAL TRADE, con sede in Italia ed a Malta, intervistato dalla Redazione di Imprese del...

Malta-Italia: Al via il corso di inglese giuridico per Professionisti

Partirà a fine giugno 2015, per la durata di una settimana, il corso di inglese giuridico organizzato dalla Mediterranean Academy of Culture, Tourism and...

Consip – Buoni pasto: la razionalizzazione che funziona, senza subappalti

Intervista a Giovanni Savinelli, responsabile finanziario di Repas, che spiega le positività della razionalizzazione gestita da Consip. Concentrazione sull’utente finale e attenzione all’esercente pubblico, servizi di dematerializzazione,...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Tutela e valorizzazione del miele: patrimonio italiano

In Italia esistono più di 50 varietà di miele a seconda del tipo di “pascolo” delle api. Molte varietà per un mercato sempre più diversificato e affascinante.

Contributi a fondo perduto: i requisiti per l’ammissione

Un breve vademecum per la richiesta dei contributi in favore delle imprese.

Tessile nel Mediterraneo: il futuro è “sostenibile”

Attesa per il forum "Mediterranean Fashion Revolution – The Future is already here", in programma il 20 Novembre in occasione del vertice MedaWeek.
×