28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Perdite del 2020 sospese per cinque anni

Boccata d'ossigeno grazie a un emendamento alla Legge di Bilancio

-

- Advertisment -

Una misura inserita nella Legge di Bilancio 2021 punta a scongiurare la probabile ondata di fallimenti dovuti alle perdite che sono state registrate dalle aziende nel corso dell’anno 2020.

Secondo il provvedimento, le perdite che le società di capitali hanno realizzato nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020 potranno essere coperte con l’approvazione del bilancio 2025. Anziché imporre la ricapitalizzazione o la liquidazione, la misura consente dunque alle aziende di ripianare le perdite nei prossimi cinque anni.

A poter beneficiare della norma sono anche le società con esercizio a cavallo d’anno, con il richiamo alle “perdite maturate nel periodo in corso al 31/12/2020”, ad esempio in riferimento a un esercizio di bilancio che va dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021: queste potranno usufruire della sospensione anche in riferimento alle eventuali perdite maturate nella prima parte del nuovo anno appena iniziato.

Con l’emendamento che ha avuto come primi firmatari i deputati Camillo D’Alessandro (Italia Viva) e Gianni Dal Moro (Partito Democratico) le imprese vengono così salvate dal destino beffardo di una liquidazione automatica a causa di passività per le quali, in una situazione di crisi ancora in corso, non avrebbero la forza di destinare risorse al salvataggio, almeno nell’immediato. Potranno invece ripianare tutto tra ben cinque esercizi, in una situazione si spera del tutto superata.

Le perdite oggetto di sospensione dell’obbligo “ricapitalizza o liquida” dovranno essere indicate separatamente nella nota integrativa in specifici prospetti che riportino le movimentazioni intervenute, in modo tale da tenere distinte eventuali perdite future, registrate nell’arco dei prossimi cinque anni, che non possono godere di questa agevolazione.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img