29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Nuovo acceleratore per gli incubatori tecnologici del Mediterraneo

Tra i partner del progetto Inctemed anche ASCAME

-

- Advertisment -

L’Unione Europea ha annunciato la creazione di Inctemed, un progetto strategico per promuovere gli incubatori tecnologici nei paesi del bacino del Mediterraneo. L’iniziativa, che riunisce sette partner di Grecia, Tunisia, Egitto e Spagna, coinvolge l’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo (ASCAME), la Camera di Commercio di Siviglia e la Corporazione Tecnologica dell’Andalusia (CTA).

Intecmed ha un budget di 3,7 milioni di euro, che sarà utilizzato per sovvenzionare proposte commerciali innovative, e durerà fino al 2023. Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del capitolo ENI CBC MED e dà continuità ad altre azioni precedenti per promuovere la ricerca scientifica nel Mediterraneo.

Durante la presentazione della piattaforma, i rappresentanti spagnoli hanno celebrato il passo avanti compiuto attraverso questo strumento di finanziamento: “Intecmed intende contribuire ad accelerare la digitalizzazione della regione. Un’altra delle opportunità è quella di rafforzare gli agenti del sistema di innovazione, offrendo un meccanismo per sostenere il trasferimento di conoscenza e tecnologia“, ha affermato María García Alegre (CTA).

Allo stesso modo, Pablo Morales, coordinatore dei progetti europei della Camera di Siviglia, ha messo in valore la cooperazione internazionale sia per i ricercatori che per gli imprenditori. Ma avrà anche un ritorno positivo direttamente sull’autonomia andalusa: “Attraverso Intecmed sarà promosso a livello regionale un’alleanza di cooperazione tra entità per sostenere gli incubatori e l’imprenditorialità in Andalusia, compatibile con le iniziative esistenti, per sostenere e consigliare sulle attività per promuovere l’imprenditorialità“.

Euromed International Trade è membro di ASCAME, uno dei promotori e sostenitori del progetto Inctemed. Per scoprire come valorizzare le opportunità di questo nuovo strumento contatta il nostro team.


Widget not in any sidebars
Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img