2.4 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Napoli – Unione Industriali, Prezioso: “Puntiamo sulle Imprese del Sud per la ripresa”

-

- Advertisment -

“Puntiamo sulle imprese. Per una ripresa oltre le aspettative”. E’ stato questo il titolo dell’evento organizzato dall’Unione Industriali di Napoli, in collaborazione con Piccola Industria di Confindustria, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero per lo Sviluppo Economico e Intesa Sanpaolo.

I recenti dati sul Pil italiano mostrano i primi segnali di ripresa dell’economia reale. È stato decisivo – in un Paese di “trasformatori” – il contributo dell’industria.
Occorre quindi non perdere l’occasione e sfruttare al massimo la finestra di opportunità determinata dai fattori esogeni positivi, in primis dalla liquidità immessa a livello europeo e dal ribasso dei costi delle materie prime, dando concretezza a politiche di intervento con cui creare le giuste condizioni di contesto e stimolare gli investimenti delle imprese. Unica strada per generare benessere, aumentare consumi interni e occupazione e per riuscire a ottenere una ripresa superiore alle aspettative. Le imprese sono pronte.
In questa direzione si inseriscono, tra l’altro, le policy a supporto dell’innovazione delle Pmi previste dall’Investment Compact che, con agevolazioni fiscali e semplificazioni, puntano a valorizzare le Pmi innovative, ovvero quei soggetti economici con forti potenzialità di crescita che possono imprimere rapidamente un impulso determinante alla capacità competitiva dell’Italia.

Scopo dell’evento è stato quello di condividere le finalità e i contenuti di questa nuova policy e far comprendere alle imprese l’importanza di puntare sull’innovazione e di trasformarsi, se ancora non lo sono, in Pmi innovative. In occasione dell’iniziativa sarà inoltre lanciata l’indagine di Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo finalizzata a comprendere quali e quante sono le Pmi innovative.

© riproduzione riservata

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img