0.2 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Medaweek: il forum su startup e imprenditorialità

Appuntamento a Barcellona e online il 17 Novembre 2021

-

- Advertisment -

Il forum su startup e imprenditorialità Mediterranean Start-up & Entrepreneurship Meeting, di scena in occasione del Medaweek Barcelona 2021, metterà in contatto aziende già affermate con nuove imprese, o startup, che forniscono idee innovative e nuovi approcci.

L’appuntamento arriva dopo che negli ultimi anni l’accesso ai finanziamenti è migliorato per il mondo delle startup, grazie a reti di investimento, business angels, fondi di capitale di rischio e diversi programmi di finanziamento avviati dai governi nazionali. E la regione mediterranea non fa eccezione.

Mentre l’ecosistema imprenditoriale della regione libera gradualmente sempre più capitale per le imprese giovani e in crescita, al contempo necessita di dare uno sguardo più critico alle esigenze specifiche dei suoi imprenditori e investitori per migliorare le condizioni di investimento.

Il Mediterranean Start-ups Meeting riunirà quindi businessman, manager, investitori e istituzioni di supporto dei principali ecosistemi di startup emergenti in tutta Europa e nella regione del Mediterraneo.

Imprenditori con esperienza, investitori ed esperti si riuniranno a Barcellona per condividere esperienze, intuizioni, tecniche, metodi e know-how, distribuendo suggerimenti per nuove leve e spunti di ispirazione per la comunità in generale.

La cultura delle startup e dell’imprenditorialità rappresenta un’importante componente per lo sviluppo, ma trasformare una tendenza nella norma potrebbe portare anche ad una serie di sfide e questioni politiche di grande rilevanza da affrontare per il business, il governo e la società civile.

Un esempio arriva dai vincoli, ancora oggi rilevanti e talvolta stringenti, che sono legati alle opportunità di ottenere capitali o finanziamenti di grandi dimensioni. Oppure dalla diversificazione delle fonti di finanziamento, dalle carenze di competenze e dalla comunicazione con gli investitori.

Questo Forum si integra con il più ampio dibattito sulle barriere e i percorsi di scala che gli imprenditori sperimentano quando cercano di far crescere le loro aziende. Mead Startups introduce infatti una valutazione più critica delle condizioni di finanziamento nell’ecosistema della regione, aiutando anche ad evidenziare le aree di interesse per migliorare tali condizioni.

Il forum fornirà quindi un’opportunità per le startup e gli imprenditori mediterranei di mostrarsi agli investitori e alla stampa, oltre che l’accesso a imprenditori esperti, investitori ed esperti delle sponde orientali del Mediterraneo per condividere esperienze, intuizioni, tecniche, metodi e know-how. Appuntamento a Barcellona e online il 17 Novembre.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img