12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Legalità ed Europrogetti. Un binomio per il futuro del #sud

-

- Advertisment -

Nella sede Cosentina della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”,  il Consigliere Regionale della Calabria Carlo Guccione ha partecipato ai lavori del tavolo di concertazione tra i Manager in Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale, il Presidente dell’Associazione Nazionale Antimafia “Riferimenti” Adriana Musella e l’esperta dei Fondi Comunitari della segreteria nazionale del PD Antonella Rossi facente capo alla struttura dell’On. Stefania Covello, responsabile nazionale del Partito Democratico per il Mezzogiorno e fondi Europei.

Nell’incontro, si è parlato di Europrogettazione, con gli esperti della Fondazione Claudia Lanteri, Marco Bombini, Eleonora Cafiero, Antonietta Mezzotero, Silvia Lanzafame e Anna Corapi. Presente il Presidente della “Paolo di Tarso” Prof.ssa Luana Gallo. I temi approfonditi sono stati quelli dell’agricoltura e dell’ambiente con l’individuazione di  possibili progetti, nell’ambito della Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano, in riferimento alla legge presentata dal Consigliere Guccione. Al centro del dibattito anche il  PON Legalità per quanto riguarda l’attività del Centro Studi Italiano Antimafia nel bene  confiscato di Limbadi rispetto al quale l’On. Carlo Guccione ha suggerito il coinvolgimento di Università e Scuole Europee. Le linee guida illustrate, al proposito, dall’On. Guccione sono state fondamentali per l’individuazione dei primi obiettivi al fine di raggiungere risultati concreti.
La Calabria ha bisogno di progettualità e competenze e in questa direzione si sta prodigando la Fondazione “Paolo di Tarso” che, a proposito della futura Biennale che avrà il compito di trasformare il Patrimonio Culturale della conoscenza relativo alla Dieta Mediterranea – Patrimonio UNESCO – in Economie, ha istituito il gruppo “ Giovani” in Europrogettazione.

Fonte: ufficio stampa Fondazione Paolo di Tarso

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img