14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Lanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Saranno premiate le imprenditrici europee che hanno dato vita alle innovazioni più rivoluzionarie

-

- Advertisment -

Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti consentono di poter pensare nel concreto a quella ripresa equa e sostenibile di cui l’Europa ha bisogno. Tuttavia, oggi l’Europa rischia di perdere queste importanti opportunità se le donne, ovvero la metà della sua popolazione, vengono trascurate e non percepite come fonte di innovazione e talento creativo. Per questo nel 2016 è nato il premio dell’UE per le donne innovatrici, che intende celebrare quelle imprenditrici europee che hanno dato vita le innovazioni più rivoluzionarie, sostenendo la consapevolezza della necessità di un maggior numero di donne innovatrici e di creare esempi da seguire per ulteriori donne e ragazze.

La Commissione europea ha pertanto lanciato in questi giorni l’invito a presentare proposte relativo al premio per le donne innovatrici 2021.

In totale saranno assegnati quattro premi: tre per donne innovatrici e uno per la categoria “innovatrice emergente” che saranno assegnati alle donne che hanno creato il più grande impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e ricchezza dei cittadini europei.

I premi riconosceranno alle vincitrici un contributo in denaro così distribuito:

  • 100.000€ saranno assegnati alle tre vincitrici del premio;
  • 50.000€ saranno assegnati alla vincitrice della categoria “innovatrice emergente”.

Per essere ammissibili, le candidate devono rispettare i seguenti criteri:

  1. essere donne residenti in uno Stato membro dell’Ue o un paese associato a Orizzonte 2020;
  2. essere la fondatrice o co-fondatrice di un’azienda innovativa attiva e registrata almeno due anni prima della scadenza del bando (prima del 30 giugno 2019);
  3. per il premio riservato all’innovatrice emergente, oltre ai criteri riportati sopra, la candidata deve essere nata a partire dal 1° gennaio 1990.

La scadenza per la presentazione delle candidature, da effettuarsi tramite questo portale, è fissata entro e non oltre il 30 giugno 2021.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img