7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

La Cina e la vendita digitale: seminario a Pechino

-

- Advertisment -

La Cina include circa il 20% della popolazione mondiale e negli ultimi anni ha assistito ad un aumento considerevole del potere di spesa dei consumatori.

Seguendo questa tendenza, le imprese straniere hanno iniziato a orientarsi verso una presenza nel mercato interno cinese per espandere la base dei potenziali clienti, e gli strumenti digitali finalizzati alla vendita sono diventati essenziali, per quanto in continua evoluzione.

È quindi fondamentale per le imprese straniere tenersi aggiornati con il panorama digitale locale.

La Camera di Commercio Italiana in Cina offre per questo un seminario di orientamento per promuovere la propria attività nel contesto cinese e sfruttare, a riguardo le migliori piattaforme.

Questo seminario è adatto in particolare per le imprese nei settori dei servizi e della vendita al dettaglio. Relatrice sarà Angela Tabak, co-fondatrice e COO di WebshopinChina, pronta a condividere la sua visione sull’ambiente digitale cinese, nonché le opportunità e le sfide ad esso correlate per le società straniere.

Se qualche imprenditore volesse mandare alcuni suoi collaboratori o delegati che si trovano a Pechino, l’appuntamento è alle 8.45 presso gli uffici della Camera di Commercio al seguente indirizzo:

CICC’s Beijing Office, 3-2-21 Sanlitun Diplomatic Residence Compound, Gongtibeilu No.1 Chaoyang District, Beijing 100600, P.R.C.

Questo è invece il link per registrarsi al seminario

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img