21 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Italia-Sud Corea: dialogo su industria e commercio

Un'occasione per fare il punto sulle collaborazioni bilaterali esistenti e future

-

- Advertisment -

Si è tenuta di recente alla Farnesina la prima sessione degli Incontri Strategici in materia di Industria, Energia e Commercio con la Corea del Sud. L’incontro è stato co-presieduto, per parte italiana, dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e, per parte coreana, dal Vice Ministro del Commercio, Industria ed Energia sudcoreano, Park Jin-Kyu.

L’incontro ha consentito di fare il punto sulle collaborazioni bilaterali esistenti e le importanti prospettive di collaborazione industriale nei settori delle tecnologie avanzate e della robotica, e in ambito sanitario, biotecnologie, e tessile; nel campo del gas naturale, dell’idrogeno e delle rinnovabili; nella facilitazione del commercio e degli investimenti. All’orizzonte si è aperto alla possibilità di nuovi accordi intergovernativi, specie nel campo della ricerca e sviluppo, nonché la possibilità di eventi B2B e B2G nei settori menzionati.

Questo meccanismo di consultazione è stato istituito nel 2018 in occasione della visita ufficiale in Italia del Presidente sudcoreano Moon Jae-in, risultata nell’innalzamento delle relazioni bilaterali a Partenariato Strategico, in coerenza con la convergenza  degli interessi tra i due Paesi in quadro multilaterale e con il crescente rapporto economico-commerciale bilaterale.

Italia e Corea del Sud sono due economie accomunate dalla capacità trasformatrice e dell’inventiva imprenditoriale” – ha dichiarato il Sottosegretario, ricordando che la Corea è il Paese che importa più prodotti italiani pro capite in Asia Orientale, e rappresenta per le nostre imprese un mercato di riferimento nell’area. Inoltre, la Corea è uno dei Paesi al mondo che più investe in ricerca e sviluppo, e per questo vediamo rilevanti prospettive di collaborazione scientifico-tecnologica nei prossimi anni.

Particolare rilievo è stato dato al tema della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili. “Italia e Corea condividono gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e quello della neutralità climatica entro il 2050. Il 2021 rappresenta un anno chiave, in cui le nostre scelte e azioni collettive determineranno cosa accadrà nel prossimo decennio sul piano dell’energia e del clima. Dopo il successo della Ministeriale G20 su Energia e Clima che si è svolta a Napoli, dobbiamo continuare a lavorare insieme nell’ambito del Summit G20 e della COP26. Con il Korean Green New Deal, anche Seoul investirà moltissimo nelle energie rinnovabili. L’Italia, con le sue imprese e tecnologie all’avanguardia, è pronta a sostenere tale fondamentale trasformazione del sistema economico coreano verso modelli meno impattanti” ha concluso il Sottosegretario.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img