17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

I bonus Covid fanno lievitare la burocrazia

La dichiarazione dei redditi 2021 sarà gonfiata dalle nuove misure dell'anno precedente

-

- Advertisment -

La dichiarazione dei redditi del 2021 sarà un vero labirinto. Per effetto dei bonus entrati in vigore in favore di imprese e operatori economici lo scorso anno, infatti, il prospetto dedicato ai crediti d’imposta sarà infatti composto da 64 pagine di istruzioni da consultare con attenzione per individuare il codice identificativo da utilizzare fra oltre un centinaio di diverse tipologie.

Questo prospetto sarà presente in tutti i modelli dichiarativi 2021, e come da istruzioni, dovrà essere compilato da tutti i soggetti che fruiscono dei crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese.

Per la prima volta all’interno delle dichiarazioni 2021 saranno presenti crediti d’imposta e bonus del tutto nuovi quali: il credito d’imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro (codice I6); le spese di sanificazione e acquisto dispositivi di protezione (codice H9); il bonus affitti per negozi e botteghe (codice I1); il credito d’imposta per le commissioni relative ai pagamenti elettronici (codice H3).

Secondo le istruzioni presenti nella compilazione del quadro RU, per ciascuna agevolazione deve essere compilato un apposito modulo indicando il codice identificativo del bonus, l’ammontare del credito ricevuto e dell’eventuale credito residuo proveniente dalla dichiarazione dell’anno precedente e il credito spettante nel periodo di riferimento della dichiarazione.

E per il prossimo anno la situazione potrebbe addirittura peggiorare, dato che i nuovi bonus e crediti d’imposta concessi dal recente decreto sostegni (DL 41/2021) e quelli che verranno istituiti con i prossimi decreti emergenziali faranno crescere a dismisura l’entità di tale quadro delle dichiarazioni dei redditi delle partite iva.

Nonostante la pandemia e la necessità di agevolare le imprese, dunque, la burocrazia non conosce freni. Anzi, continua a gonfiarsi, e talvolta anche inutilmente, dato che buona parte dei dati richiesti sono già in possesso dell’amministrazione finanziaria.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img