11.1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Euromed porta le startup in una nuova comunità di investitori

Opportunità unica per accedere alla piattaforma europea EuroQuity

-

- Advertisment -

Grazie alla partnership con ANIMA Investment Network, da oggi le startup collegate alla rete di Euromed International Trade possono beneficiare di una nuova importante opportunità. E’ nata infatti una nuova comunità digitale, frutto della collaborazione tra ANIMA e Bpifrance, per collegare i nascenti progetti di business agli investitori e partner della piattaforma EuroQuity.

Questa comunità online è stata lanciata ufficialmente lo scorso 8 aprile 2021 in occasione della quarta edizione di Emerging Valley, l’evento tech africano organizzato in Provenza.

Il partenariato è stato annunciato da Tarak Cherif, presidente di ANIMA, e da Isabelle Bébéar, direttore degli affari internazionali ed europei di Bpifrance, durante un workshop organizzato nel quadro dell’iniziativa THE NEXT SOCIETY, coordinata da ANIMA e cofinanziata dall’Unione europea.

Questa nuova comunità offre il quadro ideale per collegare aziende, startup e finanziatori, in un momento in cui le imprese innovative hanno più che mai bisogno di avere accesso a istituzioni finanziarie in grado di sostenere l’innovazione” ha affertmato Tarak Chérif.

Creata nel 2008 da Bpifrance, Euroquity.com è diventata la piattaforma di riferimento in Europa per facilitare l’accesso al finanziamento delle imprese innovative e dei progetti collaborativi. Conta più di 15.000 aziende e 2.000 investitori, e ha permesso investimenti totali per 550 milioni di euro.

Dopo aver lavorato con ANIMA per diversi anni, oggi lanciamo questa partnership per creare una nuova comunità legata a Euroquity – continua Isabelle Bébéar – con due punti di forza quali la nutrita presenza di investitori e una robusta presenza in Europa e in Africa. Questo nuovo strumento permetterà ai membri della comunità ANIMA di agire tra di loro e con le altre comunità presenti su EuroQuity“.

La nostra presenza consolidata in ANIMA – conclude Sergio Passariello, CEO di Euromed – si conferma ancora una volta valida per offrire alle aziende, in questo caso startup, un’opportunità concreta di crescita. Siamo a disposizione di chiunque intenda esplorare questa piattaforma digitale europea. Le startup troveranno nella nostra rete una porta d’accesso e una guida sicura verso la conoscenza di finanziatori pronti a stanziare risorse per lo sviluppo di idee nuove e innovative“.

Le startup legate a Euromed International Trade potranno dunque amplificare le opportunità di finanziamento e investimento, oltre a usufruire di servizi mirati per il loro sviluppo e la loro crescita. Per saperne di più compila il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img