14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Euromed porta le startup in una nuova comunità di investitori

Opportunità unica per accedere alla piattaforma europea EuroQuity

-

- Advertisment -

Grazie alla partnership con ANIMA Investment Network, da oggi le startup collegate alla rete di Euromed International Trade possono beneficiare di una nuova importante opportunità. E’ nata infatti una nuova comunità digitale, frutto della collaborazione tra ANIMA e Bpifrance, per collegare i nascenti progetti di business agli investitori e partner della piattaforma EuroQuity.

Questa comunità online è stata lanciata ufficialmente lo scorso 8 aprile 2021 in occasione della quarta edizione di Emerging Valley, l’evento tech africano organizzato in Provenza.

Il partenariato è stato annunciato da Tarak Cherif, presidente di ANIMA, e da Isabelle Bébéar, direttore degli affari internazionali ed europei di Bpifrance, durante un workshop organizzato nel quadro dell’iniziativa THE NEXT SOCIETY, coordinata da ANIMA e cofinanziata dall’Unione europea.

Questa nuova comunità offre il quadro ideale per collegare aziende, startup e finanziatori, in un momento in cui le imprese innovative hanno più che mai bisogno di avere accesso a istituzioni finanziarie in grado di sostenere l’innovazione” ha affertmato Tarak Chérif.

Creata nel 2008 da Bpifrance, Euroquity.com è diventata la piattaforma di riferimento in Europa per facilitare l’accesso al finanziamento delle imprese innovative e dei progetti collaborativi. Conta più di 15.000 aziende e 2.000 investitori, e ha permesso investimenti totali per 550 milioni di euro.

Dopo aver lavorato con ANIMA per diversi anni, oggi lanciamo questa partnership per creare una nuova comunità legata a Euroquity – continua Isabelle Bébéar – con due punti di forza quali la nutrita presenza di investitori e una robusta presenza in Europa e in Africa. Questo nuovo strumento permetterà ai membri della comunità ANIMA di agire tra di loro e con le altre comunità presenti su EuroQuity“.

La nostra presenza consolidata in ANIMA – conclude Sergio Passariello, CEO di Euromed – si conferma ancora una volta valida per offrire alle aziende, in questo caso startup, un’opportunità concreta di crescita. Siamo a disposizione di chiunque intenda esplorare questa piattaforma digitale europea. Le startup troveranno nella nostra rete una porta d’accesso e una guida sicura verso la conoscenza di finanziatori pronti a stanziare risorse per lo sviluppo di idee nuove e innovative“.

Le startup legate a Euromed International Trade potranno dunque amplificare le opportunità di finanziamento e investimento, oltre a usufruire di servizi mirati per il loro sviluppo e la loro crescita. Per saperne di più compila il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img