20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Ripartire da Malta con la Digital Economy: il webinar gratuito

Occasione unica per scoprire le opportunità offerte dall'ecosistema maltese in ambito tecnologico

-

- Advertisment -

Malta è un Paese ideale in cui sviluppare progetti di business legati alla Digital Economy. Incentivi alle startup innovative e tecnologiche, infrastrutture digitali, politiche per la sicurezza informatica, strategie nazionali di sviluppo e una presenza ben nutrita di aziende del settore fanno dell’isola del Mediterraneo un ecosistema ideale per la crescita di nuovi progetti.

Per conoscere a fondo queste opportunità Malta Business presenta il webinar “Restart from Malta with Digital Economy”, disponibile in modalità replay. La visione del corso online è gratuita, previa registrazione obbligatoria tramite il seguente link:

Il webinar è vivamente consigliato ai professionisti e alle imprese che operano nei settori Software Development, Digital Marketing, DLT Technologies, Artificial Intelligence, Technology startups e Fintech.

All’incontro intervengono alcuni tra i protagonisti del mondo dell’economia digitale maltese, in rappresentanza delle più importanti associazioni e autorità governative preposte alla gestione e alla vigilanza dei processi legati allo sviluppo tecnologico. Questi i relatori e gli argomenti che saranno trattati:

Melanie Debattista (Manager e Investment Promotion, Malta Enterprise): La digital economy maltese e le sue opportunità

Dana Farrugia (CEO, Tech.mt): L’attrattiva di Malta come Leading Tech Hub 

Stephen McCarthy (CEO, MDIA): Garantire sicurezza nella tecnologia  

Jackie Mallia: Strategia per l’Intelligenza Artificiale 

– Cherise Abela Grech (FinanceMalta): Opportunità nel Fintech 

Ernesto Caccavale (Head of International Office, MACTT): Formazione per la tecnologia e l’internazionalizzazione 

Ad introdurre i lavori sono Caterina Passariello, Project Manager di Malta Business e Agostino Ingenito, Segretario Generale di Assomalta.

L’evento è organizzato con il supporto di Malta Enterprise, FinanceMalta, Malta Digital Innovation Authority, Tech.mt, MACTT, Euromed International Trade, Imprese del Sud, Italia4Blockchain e ANGI.

Webinar gratuito - Ripartire da Malta con la Digital Economy
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img