9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Ripartire da Malta con la Digital Economy: il webinar gratuito

Occasione unica per scoprire le opportunità offerte dall'ecosistema maltese in ambito tecnologico

-

- Advertisment -

Malta è un Paese ideale in cui sviluppare progetti di business legati alla Digital Economy. Incentivi alle startup innovative e tecnologiche, infrastrutture digitali, politiche per la sicurezza informatica, strategie nazionali di sviluppo e una presenza ben nutrita di aziende del settore fanno dell’isola del Mediterraneo un ecosistema ideale per la crescita di nuovi progetti.

Per conoscere a fondo queste opportunità Malta Business presenta il webinar “Restart from Malta with Digital Economy”, disponibile in modalità replay. La visione del corso online è gratuita, previa registrazione obbligatoria tramite il seguente link:

Il webinar è vivamente consigliato ai professionisti e alle imprese che operano nei settori Software Development, Digital Marketing, DLT Technologies, Artificial Intelligence, Technology startups e Fintech.

All’incontro intervengono alcuni tra i protagonisti del mondo dell’economia digitale maltese, in rappresentanza delle più importanti associazioni e autorità governative preposte alla gestione e alla vigilanza dei processi legati allo sviluppo tecnologico. Questi i relatori e gli argomenti che saranno trattati:

Melanie Debattista (Manager e Investment Promotion, Malta Enterprise): La digital economy maltese e le sue opportunità

Dana Farrugia (CEO, Tech.mt): L’attrattiva di Malta come Leading Tech Hub 

Stephen McCarthy (CEO, MDIA): Garantire sicurezza nella tecnologia  

Jackie Mallia: Strategia per l’Intelligenza Artificiale 

– Cherise Abela Grech (FinanceMalta): Opportunità nel Fintech 

Ernesto Caccavale (Head of International Office, MACTT): Formazione per la tecnologia e l’internazionalizzazione 

Ad introdurre i lavori sono Caterina Passariello, Project Manager di Malta Business e Agostino Ingenito, Segretario Generale di Assomalta.

L’evento è organizzato con il supporto di Malta Enterprise, FinanceMalta, Malta Digital Innovation Authority, Tech.mt, MACTT, Euromed International Trade, Imprese del Sud, Italia4Blockchain e ANGI.

Webinar gratuito - Ripartire da Malta con la Digital Economy
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img