14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Il fisco inglese sequestra tre NFT: è la prima volta

Sequestrate anche criptovalute per 6 mila euro

-

- Advertisment -

Non era mai accaduto. La Her majesty’s revenue and customs (Hmrc), ossia l’agenzia delle entrate del Regno Unito, ha sequestrato di recente tre NFT (Non Fungible Token) al termine di un’indagine per frode sull’Iva dal valore di 1,6 milioni di euro.

Come riporta Italia Oggi, per la prima volta il fisco britannico mette quindi sotto sequestro dei gettoni non fungibili, i beni digitali che negli ultimi tempi hanno guadagnato grande popolarità nel mondo delle criptovalute.

Gli indiziati in questione – stando a quanto riportato dal quotidiano economico – “sarebbero accusati di frode fiscale e sospettati di aver usato metodi sofisticati per cercare di nascondere le loro identità, tra cui indirizzi falsi, telefoni cellulari prepagati non registrati, Vpn, e fatture false, fingendo di impegnarsi in attività commerciali legittime e utilizzando una rete di 250 società false. Oltre ai 3 Nft bloccati tramite l’ingiunzione che ne impedisce la vendita sul mercato online, sarebbero stati sequestrati loro anche 6000 euro in criptovalute”.

Un’azione simile potrebbe ora ripetersi anche in Italia, dove gli Nft non sono ancora disciplinati dal punto di vista tributario. Tuttavia la nostra Agenzia delle Entrate ha prodotto di recente una serie di provvedimenti interpretativi su quale debba essere il loro trattamento fiscale, assimilando le criptovalute e gli Nft a qualsiasi valuta ordinaria, e disponendo quindi la tassazione come se il possesso di tali assest equivalesse alla detenzione di moneta all’estero.

Gli Nft, nati nel 2014 ed esplosi lo scorso anno, sono beni immateriali digitali che possono essere comprati e venduti senza però avere una forma tangibile propria: vengono emessi e condivisi tramite blockchain per registrare lo stato di proprietà di file digitali, come le immagini, e dunque pensati come certificati di proprietà per beni virtuali o fisici, quali opere d’arte da collezione. Tuttavia, avendo firma digitale unica, possono essere comprati e venduti usando non solo valuta tradizionale ma anche criptovalute, portando dunque con sé il rischio di truffe e violazioni di varia natura.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img