17 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth

spot_img

Commonwealth Business Forum Malta 2015. Alla Camera di Commercio di Campobasso la presentazione in Molise.

Dopo il successo dell'evento partenopeo, il prossimo 14 ottobre, alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Campobasso, Imprese del Sud in collaborazione...

Malta 24-26 novembre 2015 – Commonwealth Business Forum Malta 2015

Le Imprese del Sud e il Mediterraneo, nuove opportunità al Commonwealth Business Forum. Aperte le iscrizioni per aderire alla delegazione di Imprese del Sud. Si...

Napoli 15 settembre 2015 – presentazione Commonwealth Business Forum Malta 2015

https://youtu.be/CGSZvRiPOyg La Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta, in collaborazione con Imprese del Sud, Assomalta (futura Camera di Commercio Maltese-Italiana) e la...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Puntare sulle isole per rilanciare il turismo mediterraneo

Le isole del Mediterraneo hanno conosciuto un grande sviluppo...

Protezione brevetti: il 50% dei proventi resta all’inventore

Un intervento organico a tutela della proprietà industriale che punta...
×