-0.6 C
Rome
lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img

Nuovi fondi per startup e PMI innovative

Nuovi fondi e finanziamenti per startup, imprese e PMI innovative con focus particolare sulle cosiddette tecnologie Deep Tech.

-

- Advertisment -

Fondo Evoluzione si aggiunge agli altri strumenti di investimento attivati da CDP Venture Capital – Fondo Nazionale Innovazione e punta l’attenzione sulle startup e PMI innovative con focus particolare sulle cosiddette Deep Tech, quali ad esempio le imprese attive nei settori Intelligenza artificiale, Cybersecurity, Biotech, MedTech, Nuovi Materiali o Quantum Computing. L’obiettivo di Fondo Evoluzione è quello di effettuare investimenti diretti su società che abbiano validato il loro modello di business sul mercato o che siano in una fase avanzata dello sviluppo tecnologico. La nuova creatura di CDP Venture Capital parte con una dotazione di 100 milioni e un tratto distintivo: gli investimenti vengono effettuati direttamente nelle startup e nelle PMI innovative. 

Sostanzialmente, CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione continua ad investire in startup innovative. Ricordiamo che ad agosto più di 13 milioni sono andati alle startup innovative del Mezzogiorno ed in fase seed e pre-seed, tramite i programmi AccelerORA e Seed per il Sud. Le operazioni vengono effettuate da acceleratori, investitori terzi o soci in matching grant rispetto ai capitali investiti dal Fondo. Ciascuna startup potrà essere finanziata con un massimo di 300mila euro. Il programma, in partnership con sei primari acceleratori nazionali, è stato in grado di generare un effetto attrattivo di investimenti per un totale di oltre 22 milioni di euro (incluso quanto investito dal Fondo Acceleratori) destinati a startup operative negli ambiti: Fashion, AgriTech, MedTech, eCommerce, Education, FinTech, Software b2b, SaaS e Digital Community. 

Ancora da lanciare restano il fondo Corporate Venture Capital, con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro, che coinvolgerà direttamente alcune tra le principali aziende partecipate dal Gruppo Cdp e che investirà direttamente in startup focalizzate su alcuni degli ambiti strategici del Paese. Inoltre, il fondo Late Stage da 100 milioni, investirà in startup già in fase matura che necessitino di capitali per ulteriore consolidamento ed espansione sui mercati internazionali, contribuendo così allo sviluppo di aziende ad alto contenuto tecnologico, con potenziale prospettico anche per la grande industria.

Euromed International Trade fornisce una prima consulenza gratuita, per individuare le necessità e le opportunità più congeniali alle esigenze delle PMI innovative. Il nostro team aiuta a definire il progetto, a sviluppare la rete, a presentarlo ed a gestirlo, nel rispetto delle procedure e delle tempistiche stabilite.


Widget not in any sidebars
Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
Sostenibilità energetica bando EIT - Imprese del Sud

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

0
La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img