18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Export, il traino per la ripresa dell’Italia

E' in corso fino al 30 ottobre il primo convegno virtuale e gratuito su Export e Internazionalizzazione

-

- Advertisment -

SACE SIMEST pronostica 500 miliardi di euro in esportazioni nei prossimi due anni. Per questo, al fine di sensibilizzare le PMI sui temi dell’export, anche la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha deciso di patrocinare l’Export Smart Summit 2020 e portare l’intervento di un suo rappresentante: Mariangela Siciliano, coordinatrice della formazione.

L’evento, che ha preso il via ieri, 26 ottobre, è gratuito per tutti gli utenti che si registrano sulla piattaforma. Si tratta del primo evento nazionale sui temi dell’internazionalizzazione che si svolge interamente online e nasce per sviluppare la consapevolezza degli imprenditori italiani che guardano ai mercati esteri.

L’Export Smart Summit 2020, è supportato da BPER Banca e oltre a SACE SIMEST, è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da Uniexportmanager.

Fino al prossimo 30 Ottobre, saranno discussi i temi legati all’internazionalizzazione e all’Export Digitale, con oltre venti esperti del settore, che si alterneranno in altrettanti interventi. Per seguirli basterà collegarsi senza alcun costo, ad una piattaforma dedicata, previa registrazione.

Gli iscritti all’evento sono già oltre 600, e si conta di toccare quota mille.

L’Export Smart Summit è organizzato da Weevo Srl azienda già da otto anni impegnata nell’aiutare le aziende italiane ad approcciare i mercati esteri tramite l’Export Digitale.

I media partner dell’iniziativa sono Exportiamo.it, Il Giornale delle PMI, Imprese del Sud e Signum.
 
Per sviluppare il tuo progetto di internazionalizzazione affidati alla consulenza di Euromed International Trade. Per maggiori informazioni compila il seguente form:


Widget not in any sidebars

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img