28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Europa Creativa: un sostegno alla cultura europea

Il più grande investimento di tutti i tempi per il settore culturale e creativo : 2 500 milioni di euro per il periodo 2021-2027

-

- Advertisment -

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato un nuovo pacchetto finanziario, per aiutare artisti e operatori culturali europei, a riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia, che ha gravemente danneggiato il settore. Gli eurodeputati hanno approvato nella sessione plenaria di maggio l’accordo su Europa creativa, l’unico programma dell’UE dedicato esclusivamente alla cultura e al settore audiovisivo.

“Europa Creativa” si divide in tre categorie, per rispondere meglio alle esigenze di ogni settore della cultura e far fronte alle loro diverse necessità:

  • Categoria Cultura concentrata sulla cooperazione transnazionale per fare network, e stringere collaborazioni nei settori culturali e creativi, promuovendo una identità solida e basata sui valori europei. Con una speciale attenzione, su richiesta dei deputati, verso il settore della musica.
  • Categoria Media pensata per incentivare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l’innovazione; sostenere la promozione dei prodotti audiovisivi europei nel nuovo contesto digitale, facendoli apprezzare a pubblici diversi e specialmente ai giovani.
  • Categoria Multisettoriale volta ad incoraggiare l’innovazione, sostenere progetti multisettoriali, incentivare lo scambio di buone prassi e ad affrontare le sfide che accomunano i vari settori.

Altre iniziative contenute in “Europa Creativa” sono:

  • Marchio del patrimonio europeo
  • Giornate europee del patrimonio
  • Premi europei per la musica, la letteratura, il patrimonio e l’architettura
  • Capitali europee della cultura

Il programma, andrà a finanziare la attività che promuovono le radici comuni dell’UE, la diversità culturale e la cooperazione transfrontaliera.

Gli eurodeputati si impegnano a incentrare il progetto su inclusione e parità di genere, promuovendo la partecipazione delle persone con disabilità, delle minoranze e delle persone in contesti svantaggiati, senza dimenticare ovviamente i talenti femminili.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img