23 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Gruppo Lauro si espande in Algeria. Partnership con Algerie Ferries

Salvatore Lauro sbarca in Algeria. Ischiamar III, mezzo veloce da 350 passeggeri di capacità, è appena arrivato a Skikda e presto entrerà in servizio sulla...

Quando l’internazionalizzazione diventa business per i burocrati.

Le imprese italiane che cercano sbocchi sui mercati internazionali, vuoi per stabilire all’estero nuovi impianti produttivi oppure più semplicemente per esportare i propri prodotti,...

Torno Subito 2017, corsi e tirocini all’estero per laureati e diplomati. Tutte le info

Torno Subito 2017, al via la quarta edizione del programma che finanzia esperienze di formazione e lavoro delle giovani generazioni. Il programma promosso dalla...

Piccolo imprenditore campano, si suicida soffocato dai debiti

Un piccolo imprenditore napoletano, E.F. si è impiccato all’interno del proprio garage, in via Parroco Giustino Russolillo a Pianura. Il 54enne si è stretto al...

Spallata al sistema CONSIP, vietati i maxi lotti. Più spazio alle PMI

Con la sentenza n. 9441/2016 il TAR Lazio, la statuito l'illegittimità del bando di gara indetto dalla CONSIP per l'affidamento del servizio di Vigilanza...

IL SANNIO INCONTRA LA CINA – Nuovi scenari economici ed imprenditoriali

Imprese del Sud Sannio ha organizzato la conferenza "IL SANNIO INCONTRA LA CINA - Nuovi scenari economici ed imprenditoriali" che si terrà il prossimo...

Pignoramenti Equitalia. Il contribuente non ha diritto ad alcun avviso.

Con il via dell’anagrafe dei conti correnti, i soldi dei cittadini sono a rischio se si è indebitati con Equitalia, ma ecco come difendersi. Dal...

Agenda Digitale, è scontro per evitare favoritismi ai grandi gruppi

Dopo il Tar del Lazio anche il Consiglio di Stato boccia la norma sul capitale sociale introdotta nello Spid che è considerato favorevole ai...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Decreto Liquidità: molte Pmi escluse dai finanziamenti

Ufficiale il Decreto Liquidità che intende fronteggiare la crisi...

Sosteniamo le opportunità del CETA senza pregiudizi

Il CETA ritorna al centro del dibattito politico italiano, suscitando polemiche e pregiudizi. Sergio Passariello (Imprese del Sud) è necessaria l'apertura di un dibattito nazionale.

Via al Fondo SIMEST 2022, tra i beneficiari anche le medie imprese

SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese...
×