16.5 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

L’esclusione dalle gare pubbliche, ritorna per i concorrenti in lite con il fisco.

Il provvedimento di esclusione fu ritenuto già incostituzionale, per contrasto con la Carta Costituzione, dalla Consulta.

Turismo nel mediterraneo. 400 milioni di turisti rappresentano il 30 per cento del settore.

I paesi del Mediterraneo  hanno recuperato il loro ruolo di epicentro del turismo mondiale dopo la crisi causata dalla  pandemia di COVID-19.

Appalti, i comuni dovranno unirsi nelle aggiudicazioni

Resteranno attive solo 12.000 tra stazioni appaltanti e centrali di committenza, per l'aggiudicazione degli appalti.

Canada. Insediato il nuovo Console Generale d’Italia

Originario di Reggio Emilia, Luca Zelioli è il nuovo Console generale d'Italia che si è insediato a Toronto.

L’Unione europea e le interferenze nel commercio internazionale

Un nuovo strumento anti-coercizione dell'Europa per difendere il commercio internazionale dall'interferenza di stati esteri.

Il CETA compie 5 anni: sempre più paesi verso la ratifica

Oggi ricorre il quinto anniversario dell’entrata in vigore provvisoria dell’accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA). L'accordo rimane un elemento fondamentale per creare lo...

Sace – commercio con il Canada aumenta grazie al CETA

Il CETA compie 5 anni: raggiunti nel 2021 4,8 miliardi di euro di export verso il Canada. Sace conferma la positività dell'accordo.

I titoli di studio più richiesti in Italia

L'importanza dei titoli di studio nella ricerca di un lavoro. Quali sono in Italia i percorsi formativi più richiesti.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

AI4Copernicus: al via la quarta call

AI4Copernicus ha lanciato la quarta Open Call per casi...

Gli italiani all’estero e la promozione del Made in Italy

Un'efficace politica di penetrazione commerciale può e deve partire facendo leva, innanzitutto, sugli italiani all'estero.

Nuovo bando per un network europeo a sostegno delle startup ucraine

È stato ufficialmente pubblicato il bando "Pan-European network of...
×