16.5 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Fondo di Garanzia per le PMI – Online le Disposizioni operative

In attesa della loro entrata in vigore vengono anticipate le nuove disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI, approvate con decreto ministeriale...

Quanti sono stati i suicidi per la crisi nel 2013?

Secondo uno studio Link Lab, nel 2013 il fenomeno ha coinvolto 149 persone, quasi il doppio rispetto al 2012. Uno ogni due giorni e...

Gratis e online per PMI la fattura elettronica verso la PA

Online sul portale degli Acquisti in Rete della PA, il servizio gratuito per la fatturazione elettronica delle PMI, 6 giugno obbligatoria: accesso e istruzioni...

INPS: contributi e incentivi 2014 per le aziende

Circolare INPS di sintesi su tutte le novità 2014 per le aziende in materia di incentivi, contribuzione, ammortizzatori sociali, fondi di solidarietà. Contributi, sgravi fiscali,...

Country presentation “Opportunità di affari a Malta”

La Mediterranean Academy of Culture, Tourism & Trade in collaborazione con Intertrade Salerno, l'Ambasciata di Malta, Malta Enterprise, Assomalta e KSI Malta  organizzano un...

Equitalia, manca il decreto attuativo rate in 10 anni – le PMI intanto falliscono

Ancora nessuna traccia del decreto attuativo per la rateizzazione a 10 anni dei debiti con Equitalia prevista dal Decreto Fare: è quanto denuncia Imprese...

Sergio Passariello Imprese del Sud – Vini e mosti infetti dalla Spagna

CROLLO DEI PREZZI E MANCATI CONTROLLI, PER CONCENTRATORI E TRASFORMATORI, CHE COMPRANO DALLA PENISOLA IBERICA. Ci giunge notizia, da alcuni nostri sostenitori e simpatizzanti pugliesi,...

DL Fare: se l’amministrazione ritarda l’impresa viene rimborsata

Il decreto legge n. 69 del 2013, convertito in legge ribadisce, ancora una volta in una normativa, che la pubblica amministrazione deve essere efficiente e...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Commercio e turismo in Calabria: segnali di ripresa

È stata presentata nei giorni scorsi a livello nazionale...

Nuove preoccupazioni ambientali e geopolitiche provenienti dal Mar Baltico

La costruzione del gasdotto nel Mar Baltico può provocare un impatto ambientale irreversibile tale da rendere impossibile l'uso dell'area acquatica per la pesca e per servizi legati alla blue economy.

L’appello ASviS per lo sviluppo sostenibile

Pensando al futuro, l'ONU ha proposto alcuni Obiettivi di Sviluppo Sostenibile su scala globale da realizzare per il 2030, che siano in grado di coniugare la crescita dell'economia con la tutela dell'ambiente e un maggior benessere sociale per le persone.
×