18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Fondo di Garanzia per le PMI – Online le Disposizioni operative

-

- Advertisment -

In attesa della loro entrata in vigore vengono anticipate le nuove disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI, approvate con decreto ministeriale del 27 dicembre 2013.

Prende sempre più forma il nuovo Fondo di Garanzia per le PMI: ora online le nuove Disposizioni che attuano le norme previste del Decreto Fare (articolo 1, Dl 69/2013 convertito con la legge 98/2013) e che entreranno in vigore a breve, insieme alla partenza del nuovo portale per la presentazione e gestione delle domande. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2013 è infatti in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (dal giorno successivo le nuove norme si applicheranno alle richieste presentate). Intanto però le imprese possono consultare sul web la nuova normativa, pubblicata in Rete a titolo informativo.

Novità

Le nuove disposizioni del Fondo di Garanzia per le PMI riguardano principalmente:

  • rimodulazione dei criteri di valutazione economico-finanziaria;
  • modifica delle percentuali massime di copertura;
  • limitazione della garanzia alle sole operazioni di nuova concessione ed erogazione, a meno che non siano condizionate all’acquisizione della garanzia del Fondo;
  • criteri di valutazione per l’ammissione di imprese e cooperative sociali;
  • nuove misure per garantire l’effettivo trasferimento dei vantaggi della garanzia ai beneficiari;
  • modifica dei termini per l’avvio delle procedure di recupero relative alle operazioni di durata pari o inferiore a 18 mesi senza piano di ammortamento;
  • semplificazione delle procedure con accesso alle modalità telematiche, con la dematerializzazione dei documenti e il monitoraggio in tempo reale delle richieste di garanzia e controgaranzia.

Piattaforma telematica

Con riferimento all’ultimo punto, il giorno dell’entrata in vigore delle nuove Disposizioni operative, ovvero il giorno successivo alla pubblicazione in G.U. del decreto del Ministero, il Gestore del Fondo di Garanzia per le PMI renderà disponibile la nuova piattaforma online per la presentazione e la gestione delle operazioni. Tutte le comunicazioni da e verso il Gestore dovranno passare attraverso il portale online o essere veicolate via Posta Elettronica Certificata (PEC). Per maggiori informazioni consultare la Circolare n. 663 del 27/02/2014 del Ministero.

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img