7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

E’ legge il DL 83/2015 sul fallimento: ecco cosa cambia per le aziende in crisi

-

- Advertisment -

Il DL 83/2015 “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” è ora legge, essendo stata approvata anche dal Senato, il 5 agosto, la legge di conversione con modifiche.

Quali sono le principali novità sulla crisi d’azienda, ossia sul fallimento, sul concordato preventivo e sull’accordo di ristrutturazione dei debiti?

Molto rilevante è la previsione in base alle quale, nei concordati liquidatori (non finalizzati alla continuazione dell’impresa), ai creditori chirografari (privi di garanzie e privilegi sul patrimonio aziendale) non si possa offrire meno del 20%: una soglia minima che invece non è prevista per i concordati di prosecuzione aziendale.

Inoltre cambia in modo consistente il meccanismo del voto: infatti il concordato preventivo deve essere approvato dalla maggioranza dei creditori, ma mentre fino a ieri valeva la regola del “chi tace acconsente”, ora il silenzio equivale a dissenso.

Queste due innovazioni, inserite tra l’altro in sede di conversione del decreto legge, dovrebbero tutelare i creditori più deboli. C’è però da chiedersi se il risultato non sarà quello di disincentivare il concordato preventivo quale soluzione alla crisi d’impresa, incrementando i fallimenti.

Altra modifica è l’apertura a proposte concorrenti……….

 

Per leggere l’intero articolo puoi cliccare qui:

fonte: http://it.blastingnews.com

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img