28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Confindustria, Lampugnale eletto presidente P.I. Campania

Cambio al vertice della sezione associativa dedicata alle PMI campane

-

- Advertisment -

Pasquale Lampugnale è il nuovo presidente regionale di Confindustria Piccola industria Campania. “Lavoreremo con i territori, con le imprese e con le nostre comunità delle aree interne per contribuire allo sviluppo delle piccole e medie imprese che sono l’ossatura del sistema economico nazionale, laboratorio di innovazione e futura avanguardia del Paese – ha detto il neo presidente – Saremo una guida a supporto delle imprese sui temi strategici quali infrastrutture materiali e immateriali, transizione digitale, ricerca innovazione e semplificazione con uno sguardo sempre attento alle giovani generazioni. Ci porremo quale cinghia di distribuzione da e verso i territori sia per rafforzare le iniziative locali che per consolidare l’identità del livello regionale”.

Lampugnale ha poi aggiunto: “Viviamo un momento di grande difficoltà, ma anche di forti opportunità che saremo in grado di cogliere attraverso riforme ed interventi strutturali. Dobbiamo utilizzare questa fase per favorire le trasformazioni indispensabili ad una economia moderna, quali l’allineamento della digitalizzazione tra pubblico e privato e l’efficientamento delle infrastrutture materiali e immateriali. Il lockdown ha messo ancora di più in evidenza alcune criticità esistenti, ma allo stesso tempo – ha detto ancora – ci offre l’opportunità di risolverle. Disporremo nei prossimi mesi di ingenti risorse provenienti dall’Europa, la vera sfida sarà quella di dimostrare capacità di spesa per tramutarle in sviluppo cercando di assecondare le caratteristiche del Paese e le specificità territoriali. Se da un lato bisogna pensare alla tenuta della struttura economica e sociale e all’individuazione delle misure di sostegno, dall’altro è necessario programmare la fase di accelerazione produttiva. Per fare ciò – ha concluso – abbiamo bisogno di coesione imprenditoriale e di capacità di proposta”.

Innovazione, credito, education, internazionalizzazione e confronto costante con le istituzioni, gli asset sui quali sarà focalizzata l’attenzione per potenziare la struttura produttiva delle pmi Campania regionali e fornire loro gli strumenti per cambiare passo.

Da Imprese del Sud, auguri di buon lavoro al nuovo Presidente.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img