16.6 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Indebita compensazione configurabile solo per imposte sui redditi e IVA

Ai fini del delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del D. Lgs. n. 74/2000, l'omesso versamento delle somme dovute riguarda solamente le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, e non si estende ai contributi previdenziali.

“Resto al Sud”: estesa la platea dei beneficiari

Sostegno per l'apertura di nuove attività al Mezzogiorno esteso fino ai 46 anni di età e anche ai professionisti.

Uno spazio comune per le associazioni di categoria

Imprese del Sud apre le porte alle associazioni di categoria.

MedaWeek 2019: le imprese ripartono dal Mediterraneo

Cala il sipario su una nuova edizione dai grandi numeri del più importante vertice economico dell'area Euromed.

Finanza islamica e città del futuro: il dibattito continua

Il punto sui lavori di Medaweek Barcelona 2019.

L’export ancora in crescita, meglio nei Paesi extra UE

Gli ultimi dati Istat sul Commercio Estero.

Internazionalizzazione per le Pmi: forum a Ravenna

Incontro internazionale rivolto al mondo delle piccole e medie imprese per puntare alla conquista di nuovi mercati.

Donne al centro del rilancio delle imprese mediterranee

Appuntamento il 22 Novembre a Barcellona, all'interno del business forum MedaWeek Barcelona 2019, con la partnership di Imprese del Sud e Malta Business.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×