0.2 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

“Resto al Sud”: estesa la platea dei beneficiari

-

- Advertisment -

Sabato 23 novembre il decreto “Resto al Sud” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con le modifiche che ampliano notevolmente la platea dei beneficiari degli incentivi.

A breve, infatti, potranno fare richiesta delle agevolazioni tutti i residenti delle regioni del Sud, fino a 46 anni, che vogliono intraprendere una nuova attività imprenditoriale. Inoltre la misura, che è stata fino ad ora appannaggio delle imprese, è estesa anche ai professionisti

Sono soddisfatto di vedere finalmente operativo questo decreto molto atteso” commenta il Ministro Provenzano. “Resto al Sud – continua – è una misura che funziona, partita nel 2017, che ha già supportato la nascita di oltre 4.000 nuove imprese. Estendendolo sia dal punto di vista anagrafico che da quello delle attività, abbiamo voluto dare un’iniezione di fiducia al Mezzogiorno, perché le nuove generazioni devono essere libere di andare, ma devono avere anche l’opportunità di tornare o di restare nel proprio territorio. È quel “diritto a restare” di cui parlo dal mio insediamento, che ha bisogno di un cammino di sviluppo molto lungo, per il quale oggi, anche grazie a questo decreto, abbiamo fatto un piccolo passo avanti”.

Resto al Sud è l’incentivo, gestito da Invitalia, che sostiene la nascita di nuove piccole imprese nelle regioni del Mezzogiorno, attraverso un contributo a fondo perduto e una parte di finanziamento bancario.

Partito nel gennaio 2017, con una dotazione finanziaria di 1.250 milioni di euro, Resto al Sud ha già supportato la nascita di oltre 4.000 nuove imprese attraverso gli incentivi forniti ai beneficiari.

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img