23 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Sanzioni per fattura tardiva anche se si versa l’IVA

L’emissione della fattura elettronica in ritardo, anche qualora vengano rispettati i termini ordinari di liquidazione dell’IVA, non sfugge all’applicazione delle sanzioni.

Un sollevatore per la casa di accoglienza dagli artigiani

Gesto di solidarietà esemplare degli imprenditori siciliani.

Smart&Start Italia: il nuovo sostegno alle startup

La misura sostiene la nascita e lo sviluppo di startup innovative

Euta: Gianpiero Lotito confermato presidente

Ha già ricoperto l'incarico nel 2019

“Il futuro è Plastic Free”: scuola e commercianti uniti

Algieri: “Siamo stati la prima Confcommercio ad essere riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente come organismo plastic free. Con l’iniziativa di oggi vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela del nostro territorio”

Confcommercio e Regione al lavoro per le imprese del Lazio

Lo sviluppo economico della Regione passa anche per il recupero, con modalità innovative, dell’ascolto delle imprese.

Popolare di Bari: “Tuteliamo le aziende senza esitazioni”

L'intervento di Sergio Passariello all'indomani del decreto-legge approvato dal Governo Conte.

Asseco: lo strumento per un lavoro sicuro e legale

Il Comitato Provinciale INAIL di Reggio Calabria promuove l’Asseco - Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro dei Consulenti del Lavoro.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×