18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Un sollevatore per la casa di accoglienza dagli artigiani

-

- Advertisment -

Nella giornata di lunedì 16 Dicembre, A.N.Co.S. Confartigianato, associazione di Promozione Sociale (APS), costituita all’interno del sistema Confartigianato come articolazione organizzativa autonoma senza finalità di lucro, ha donato un sollevatore alla Casa Protetta “Madre Teresa di Calcutta” di Nissoria.

La struttura gestita dalla cooperativa sociale “S. Giuseppe”, che si prende cura dei suoi ospiti in maniera eccellente, potrà utilizzare la nuova apparecchiatura acquistata grazie ai fondi raccolti da ANCoS Confartigianato attraverso il 5 per mille.

Nel corso della cerimonia, Il Segretario Prov.le di Confartigianato, Angela Maccarrone, alla presenza del Sindaco di Nissoria il dott. Armando Glorioso, ha consegnato alla Presidente della cooperativa, Maria Grazia Screpis,  il sollevatore.

“Il nostro è un piccolo gesto – dichiara Rosario Calcagno referente prov.le di ANCoS Confartigianato – concretizzatosi grazie alla generosità dei nostri soci e sostenitori, all’impegno dei suoi volontari e soprattutto grazie alle adesioni dei contribuenti che ci hanno scelto per la raccolta dei fondi del 5 per mille”

All’evento, per il suo elevato contenuto solidaristico,  hanno voluto partecipare il Presidente provinciale di Confartigianato, Peter Barreca; il Direttore del Patronato I.N.A.P.A, Vincenzo Mantegna; il Presidente dell’Associazione Pensionati di Confartigianato De Rose Primo Giovanni.

E’ bene sottolineare che ANCoS, è uno dei soggetti ammessi alla ripartizione del cinque per mille, utilizzato per finanziare iniziative di carattere sociale a livello nazionale ed internazionale. Infatti l’azione di ANCoS mira sia ad elevare la qualità della vita del singolo attraverso la promozione di attività ludiche e ricreative ed iniziative di prevenzione e sensibilizzazione, che a favorire la socializzazione, di chi vive da solo, aiutando concretamente quanti si trovano in situazioni di disagio (anziani, disabili, immigrati, categorie svantaggiate), sostenendo l’interazione sociale delle fasce più deboli all’interno delle comunità di appartenenza e promuovendo i valori solidaristici e sociali dell’attività di volontariato.

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img