25.5 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Covid-19: moratorie e fondi di garanzia per le imprese

Grazie al contributo dello Studio Stefanutto Commercialisti di Brescia, riassumiamo di seguito le procedure per le moratorie per le imprese e i nuovi accessi...

Il bilancio civilistico 2020 corrisponda a quello fiscale

Meno profitti, meno tasse? Non è sempre così. Anzi, con la crisi in atto a causa dell’emergenza coronavirus, e per il sistema vigente che...

In Lazio firmato l’accordo per la cassa integrazione in deroga

La Regione Lazio ha sottoscritto l’intesa con le parti sociali per l’applicazione della cassa integrazione in deroga a seguito dell’emergenza coronavirus. L’accordo definisce criteri...

Confapi e sindacati uniti per gli ammortizzatori sociali

Istituire un tavolo allargato e permanente per l'associazione di una categoria è una perdita di tempo.

Come recuperare fiscalmente le donazioni per l’emergenza coronavirus

Il Decreto Cura Italia contenente misure di sostegno economico legate all'emergenza coronavirus, all'articolo 66, prevede la possibilità di recuperare fiscalmente le donazioni volontarie in...

“Sospendiamo pignoramenti e riscossioni forzate”

E' giusto fermare tutto in questa situazione di emergenza. Ma questo dovrebbe essere valido anche per le riscossioni forzate da parte dei concessionari privati...

Gli enti pubblici sardi saldano in anticipo le imprese

Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito.

Covid-19, troppi decreti: imprese nel caos

Almeno cinque provvedimenti includono differenti blocchi e interventi a seconda della residenza delle persone fisiche, della dimensione e del settore in cui operano le attività economiche.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×