22.3 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Settore immobiliare: un ecobonus per il rilancio

Le mosse del Governo per incentivare nuovi investimenti nel settore edilizio dopo la frenata causata dall'emergenza coronavirus.

Decreto Rilancio: le misure per imprese e professionisti

Il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri interviene in diversi ambiti con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.

Prestiti garantiti: “Dettare regole sulla concessione”

Il Decreto Liquidità - comunica l'associazione di categoria FINCO - non prevede di sospendere temporaneamente, per le operazioni contemplate nello stesso, le regole bancarie per...

Decreto Rilancio: proroga versamenti e moratoria Irap

Continua il resoconto delle misure inserite nel nuovo provvedimento: prorogati i versamenti e sospesa la rata Irap di giugno.

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

Incontro in videoconferenza per la valorizzazione dell'export e del Made in Italy.

Sanificazione degli ambienti di lavoro: le agevolazioni

L’art. 64, comma 1, D.L. n. 18/ 2020, convertito dalla Legge n. 27/2020, riconosce un credito d’imposta, per l’anno fiscale 2020, per le spese relative alla sanificazione degli ambienti di lavoro.

Il coronavirus rivoluziona la logistica globale

L'intervento di Anwar Zibaoui, direttore generale di Ascame, sul futuro di logistica e trasporti dopo il coronavirus.

Al via la fase 2: le misure per commercianti e imprese

E’ entrato in vigore il DPCM 26 aprile, quello che di fatto regola la fase 2 e che prevede un allentamento delle misure restrittive...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×