17.9 C
Rome
lunedì, Maggio 5, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Le eccellenze agroalimentari in Giappone con l’evento Foodex Japan

Il Giappone accoglie all'interno del proprio mercato l'agroalimentare di eccellenza italiano con la fiera Foodex Japan 2021.

Rivoluzione per la pubblica amministrazione: intervista a William Nonnis

La rivoluzione digitale, l'innovazione e la digitalizzazione della pubblica amministrazione vista da William Nonnis.

Il mercato ittico a confronto con l’emergenza sanitaria

Le imprese della pesca devono rivedere l’attualità commerciale del settore attraverso gli strumenti della tecnologia, della digitalizzazione e della realtà virtuale.

Internazionalizzazione: tra voucher e ostacoli della burocrazia

Le imprese non possono aspettare i tempi della burocrazia e i rallentamenti alla progettualità intrapresa sembrano essere davvero tanti

L’Australia e la sostenibilità per un nuovo turismo

I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di brand ed esperienze che, oltre a trasmettere positività, sostengano anche l’ambiente locale.

L’UE investe nel Mediterraneo: la nuova Agenda

Con 7 miliardi a disposizione, l’Agenda si pone obiettivi che vanno dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della pace.

Le conseguenze della Brexit sulle esportazioni del food italiano

Attraverso una capillare politica di penetrazione commerciale si può continuare a svolgere la propria azione economica e di export nel Regno Unito

Piano Transizione 4.0: incentivi e opportunità

L'obiettivo del Piano Transizione 4.0 è favorire le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×