14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Agosto, 2021

Rapporto UNESCO: come riparte la formazione

L'UNESCO ha condotto un'indagine per fornire una panoramica sullo stato attuale del mondo universitario dopo l'emergenza pandemica.

Consigli utili per fare export con successo

Cosa tenere in mente quando si avvia un percorso non facile, ma dai risultati sorprendenti

“Il Canada può quadruplicare l’export nei prossimi 30 anni”

Gli analisti canadesi si interrogano sulle distanze tra l'export reale e potenziale, e su linee d'azione da perseguire nei prossimi decenni

Mandataria al posto della mandante anche in fase di gara

Il Tar Lazio Roma, sezione seconda, con la pronuncia del primo luglio 2021 n. 7805 è intervenuto in merito ad una gara Consip in...

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.

100 milioni per progetti innovativi di PMI ed enti locali

E’ stato pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce termini e modalità per la richiesta di contributi agevolativi di PMI ed enti locali...

Arriva in Italia Google VPN: ecco come funziona

Le applicazioni VPN (Virtual Private Network) sono sempre più usate per crittografare i dati della navigazione e nascondere l'indirizzo IP dei dispositivi, ci sono sempre...

L’Università di Parma a CIBUS per promuovere la ricerca nel settore food

In tema di innovazione, sarà presente a CIBUS anche SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre), il Digital Innovation Hub nato a Parma per permettere il trasferimento tecnologico tra università e industria.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×