29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Arriva in Italia Google VPN: ecco come funziona

Un nuovo strumento per la sicurezza dei sistemi informatici

-

- Advertisment -

Le applicazioni VPN (Virtual Private Network) sono sempre più usate per crittografare i dati della navigazione e nascondere l’indirizzo IP dei dispositivi, ci sono sempre più provider VPN e questo servizio non è più riservato agli utenti più tecnici. L’uso di queste app è cresciuto enormemente negli ultimi anni, con il boom di attacchi informatici e i rischi sempre maggiori legati alla privacy.

Una delle ultime VPN per smartphone Android arrivate sul mercato è quella di Google, offerta da ottobre agli utenti americani del servizio di storage in cloud Google One e che, da oggi, è disponibile anche in altri sette Paesi: Canada, Messico, Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Ecco come funziona e come attivarla.

Quando sei online il tuo browser e le tue app comunicano spesso informazioni sensibili. Alcuni siti web e app utilizzano una crittografia obsoleta o debole oppure non la usano affatto. Durante il transito, i dati non protetti possono essere intercettati o modificati dagli hacker, potenzialmente compromettendo la tua privacy e la tua sicurezza in generale.

Il servizio offerto da Google non differisce molto da quello di tanti altri provider, almeno non dalle offerte a pagamento di questi ultimi. Si tratta infatti di una VPN robusta e, dice Google, anche veloce e che offre sia la crittografia di tutti i dati trasmessi che il mascheramento dell’indirizzo IP (con un limite, che vedremo dopo).

La VPN di Google separa in due servizi distinti il processo di autenticazione dell’utente e la configurazione del tunnel dei dati, con serve separati per i due processi. Google è molto fiduciosa della sicurezza di questo sistema: “Secondo i nostri calcoli ci vorrebbero anni per violare entrambi i servizi anche utilizzando, indicativamente, l’equivalente dell’intera capacità computazionale globale di Google“.

Quando attivi la VPN, i tuoi dati online sono protetti perché vengono trasmessi attraverso un tunnel VPN con crittografia sicura. La rete VPN di Google One ti assegnerà un indirizzo IP basato sul tuo attuale paese in modo che i siti web possano mostrare i contenuti corretti per la tua area geografica. Tuttavia i siti web non possono determinare la tua posizione esatta, ad esempio la città o l’area geografica in cui ti trovi.

Un aspetto molto interessante del servizio VPN offerto da Google è la politica “no log” adottata, tipica delle migliori VPN premium e che invece manca in molte VPN gratuite. Google, in pratica, non registra quasi nulla sulla navigazione dell’utente sotto VPN. Non vengono ad esempio registrati:

  • Traffico di rete, incluso DNS
  • Indirizzi IP dei dispositivi che si connettono alla VPN
  • Larghezza di banda utilizzata da un singolo utente
  • Timestamp delle connessioni per utente

Vengono invece registrati, in modo anonimo, alcuni dati necessari per calcolare la qualità del servizio:

  • Velocità effettiva aggregata
  • Tempo di attività del tunnel VPN aggregato
  • Latenza della configurazione del tunnel VPN aggregata
  • Larghezza di banda totale aggregata
  • Tasso di perdita dei pacchetti aggregato
  • Tassi di insuccesso del tunnel VPN aggregati
  • Numero di tentativi di tunneling VPN aggregato
  • Carico della CPU e di memoria del servizio/server aggregato
  • Tassi di errore della configurazione del tunnel VPN aggregati
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img