14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2021

ll rilancio della moda italiana e dell’abbigliamento per bambini

Secondo i dati ISTAT, con riferimento al solo segmento bebè, da gennaio a marzo 2021 l’export presenta un’inversione di tendenza, mostrando una timida variazione in aumento, pari al +0,7%.

Catalogna: alleanza strategica con i “motori” economici UE

Le regioni Catalogna, Auvergne-Rhône-Alpes, Baden-Wurttemberg e Lombardia hanno lanciato l'alleanza "Quattro Motori per l'Europa" con lo scopo di incoraggiare il commercio, gli investimenti e...

Legge Sabatini: le novità del 2021 per le PMI

Il contributo verrà erogato dal MiSe in un'unica soluzione indipendentemente dall'importo del finanziamento deliberato e l'erogazione in un'unica soluzione avviene ad investimento ultimato.

Marocco: maxi produzione di ammoniaca da idrogeno verde

Le energie rinnovabili sono al centro dell'intesa raggiunta tra la società tecnologica portoghese Fusion Fuel Green e Consolidated Contractors (CCC), un fornitore globale di...

Scambi e partenariato economico tra Ghana e Unione europea

La notizia della recente liberalizzazione per l'export europeo crea ulteriori aspettative di sviluppo economico e diversificazione commerciale, generando implementazione degli scambi sia per il Ghana che per la stessa Unione europea.

European Partnership on Innovative SMEs: il bando per le PMI innovative

E' stato pubblicato il bando European Partnership on Innovative SMEs (HORIZON-EIE-2021-INNOVSMES-01) del Programma di lavoro 2021-2022 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe. Il bando ha...

La Germania investe sulle competenze legate alla Cina

La Germania intende raddoppiare i finanziamenti legati alla cooperazione con la Cina nei campi dell'istruzione superiore e della ricerca, nell'ambito di un più ampio...

La Toscana e il Distretto tecnologico per l’innovazione del territorio

Una rete che connette già le Università di Pisa, Firenze e Siena, più 20 centri di ricerca e trasferimento tecnologico e oltre 140 aziende per un fatturato aggregato di 1.7 miliardi di euro.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×