20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Catalogna: alleanza strategica con i “motori” economici UE

Opportunità di network con le imprese di Lombardia, Auvergne-Rhône-Alpes e Baden-Wurttemberg

-

- Advertisment -

Le regioni Catalogna, Auvergne-Rhône-Alpes, Baden-Wurttemberg e Lombardia hanno lanciato l’alleanza “Quattro Motori per l’Europa” con lo scopo di incoraggiare il commercio, gli investimenti e la cooperazione tecnologica tra le imprese delle quattro rispettive aree.

Come parte del Four Motors for Europe Business Passport, le aziende possono beneficiare gratuitamente di una serie di servizi nell’ambito del nuovo “business passport” europeo.

In concreto, questi servizi comprendono l’accesso rapido e privilegiato delle imprese ai canali di altre regioni per individuare partner tecnologici o commerciali, ottenere supporto e consulenza per internazionalizzare la propria attività, informarsi sulle opportunità commerciali (dati di mercato, eventi e fiere, ecc.), trovare fornitori e sviluppare la propria rete di contatti.

Questa iniziativa viene testata dalle quattro regioni come fase pilota durante il 2021, e ha già portato a diverse collaborazioni in termini di commercio, tecnologia e implementazione.

I Quattro Motori per l’Europa è un accordo di cooperazione firmato nel 1988 tra le regioni Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Baden-Wurttemberg (Germania), Catalogna (Spagna) e Lombardia (Italia).

Tutte e quattro le regioni vantano un grande potenziale in termini di performance economica e di ricerca. Insieme, queste aree comprendono 36 milioni di abitanti e rappresentano circa il 9% della produzione economica europea. Gli obiettivi della collaborazione sono principalmente legati all’economia e alla ricerca.

Per aderire al “Four Motors for Europe Business Passport” affidati al supporto del team di Euromed International Trade e Catalonia Trade & Investment.

spot_img
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img