24.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Giugno, 2020

Blue Economy: pesca e acquacoltura da ripensare

Indennizzi agli acquacoltori che, nel periodo della pandemia, hanno dovuto sospendere le attività in acquacoltura a causa dell’emergenza.

MACTT: il nuovo Istituto di Alta Formazione del Mediterraneo

L'accademia maltese ha un accordo in essere anche con l'Università di Salerno

L’UE valuta aiuti alle PMI già in difficoltà prima del Covid

Si valuta una nuova estensione del "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato"

La Spagna promuove i suoi prodotti agricoli in Canada

I ministeri spagnoli della pesca, dell'alimentazione, dell'industria, del commercio e del turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere arance e mandarini prodotti in Spagna nel mercato canadese.

Arriva l’arbitrato europeo per le controversie fiscali

Il nuovo meccanismo punta a garantire maggiore tutela e certezza del diritto ai contribuenti.

Cybersecurity 4.0 per le imprese: l’accordo in Abruzzo

MATCH4.0 – DIH Abruzzo sigla un'intesa con Cyber 4.0

Gli appalti innovativi sulla mobilità intelligente per ridisegnare le metropoli

Il programma Smarter Italy, già avviato con l’accordo MISE-AgID, può contare su una dotazione finanziaria iniziale di 5 milioni di euro e prevede il lancio di gare d’appalto innovative che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze espresse dalle città e dai borghi.

Piano Colao: l’OCSE spinge per la digitalizzazione

Dopo l'esperienza positiva in fase di lockdown è il momento di accelerare i processi digitali

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×