14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Giugno, 2020

Contributi dimezzati per i neoassunti

Uno sconto del 50% sui contributi dei neoassunti, fino a un tetto massimo annuo di 4.030 euro: è questo il nuovo beneficio assicurato a...

Gli incentivi alle PMI per la Digital Transformation

Una delle novità previste dal decreto per la Digital Transformation riguarda super e iper ammortamento, che vengono riuniti e trasformati in credito d’imposta.

PMI: tra burocrazia e debiti PA grava un costo da 100 miliardi

Tra tutti gli imprenditori dell’area dell’euro intervistati dall’Unione Europea, gli italiani sono quelli che hanno denunciato con più veemenza degli altri la complessità della...

Agroalimentare ed export: il dibattito trasmesso da Zoom

I partecipati al talk televisivo hanno analizzato il nuovo piano sull'export evidenziando una strategia “ambiziosa ma solida” che si regge su sei pilastri: comunicazione; promozione integrata; formazione/informazione; e-commerce; sistema fieristico; finanza agevolata.

Come funziona l’esonero dai contributi nell’agricoltura

Per 24 mesi potranno non versare i contributi all’Inps, avendo però garantita la copertura ai fini della pensione.

Stp incluse nel contributo a fondo perduto

La circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce i destinatari dell'agevolazione.

Il vino, i finanziamenti e le difficoltà del settore vitivinicolo

Nel nostro Paese, per quanto riguarda le sole esportazioni, il 60% delle imprese si aspetta per il 2020 una flessione delle vendite e, all’interno di queste, il 37,5% prevede che la flessione sarà superiore al 10%.

Macchinari innovativi: l’incentivo alle PMI del Sud

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×