14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Maggio, 2020

eNeuron: il progetto europeo per ottimizzare i consumi energetici

Arriva eNeuron, un progetto innovativo a livello europeo che ha l’obiettivo primario di sviluppare nuovi strumenti innovative per ottimizzare la gestione delle comunità energetiche e permettere...

La tecnologia può aiutare il mondo: l’esempio della Nuova Zelanda e l’appello del Commonwealth

Per aiutare i paesi ad affrontare le nuove sfide dell'emergenza sanitaria, il Commonwealth sta ospitando una serie di seminari online, intitolati "The Economics of COVID-19" che si stanno svolgendo dal 13 maggio e continueranno fino al 10 giugno 2020.

Il passaggio generazionale in azienda: profili giuridici

Cosa prevedono le norme in materia di patto di famiglia e trust testamentario.

I comuni italiani e l’implementazione dello smart working

Lo smart working come scossa ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti, molti dei quali lontani da visioni occupazionali vicine all'innovazione tecnologica e all'efficienza di prestazioni non burocratiche.

Medie imprese: incentivi per la ricapitalizzazione

I conferimenti in denaro per aumenti di capitale sociale di medie imprese nel Decreto Rilancio

Contributi a fondo perduto: i requisiti per l’ammissione

Un breve vademecum per la richiesta dei contributi in favore delle imprese.

Il Ceta come opportunità economica e scuola giuridica

Il Ceta diviene sempre più un'opportunità economica per le imprese italiane e una scuola giuridica per gli accordi tra Unione Europea Gran Bretagna post-Brexit.

Penalizzato sullo sconto IRAP chi ha avuto cali di fatturato

Il taglio dell'Irap nel mese di giugno rischia di diventare una misura di ingiustizia tributaria. La denuncia arriva da Confimi Industria.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×