25.9 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Aprile, 2020

I dati portuali del Tirreno tra 2019-2020

Da quando si sono inasprite le misure di contenimento per la diffusione del virus, passando per il lockdown proclamato lo scorso 22 marzo, e poi via via fino ad oggi, si è assistito ad una rapidissima contrazione dei volumi trasportati.

Covid-19: disposizioni in materia di licenziamenti

Emergenza epidemiologica da COVID-19: misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse. D.L. n. 18/2020...

Accordo UE-Mercosur: nuovi scenari per le imprese italiane

La stipulazione dell'accordo di libero commercio tra UE e Mercosur e il conseguente abbattimento dei tassi doganali darà particolari vantaggi alle imprese italiane (di Gianluigi Petrillo)

ASCAME: “Un nuovo Piano Marshall per il Sud Europa”

Da Barcellona la richiesta di un piano straordinario di aiuti: "La tenuta del sentimento europeista è a rischio".

Fermare il pagamento delle rate a commercianti e artigiani in perdita

La sospensione della tassa di soggiorno potrebbe incentivare i turisti a tornare, e sono in molti a chiedere che il settore eventi sia preservato il più possibile.

FIPE (Pubblici esercizi): “Il decreto liquidità non basta”

Una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo con la totale chiusura delle attività dei pubblici esercizi, richiede scelte rapide e tempestive per...

Nuovo codice fallimentare: slitta l’entrata in vigore

La bozza del nuovo decreto sulla liquidità alle imprese rinvia di oltre un anno la validità della nuova legge fallimentare.

Coronavirus, il pistacchio e la tracciabilità nell’agroalimentare 

La tecnologia Blockchain può risultare molto importante per un prodotto di eccellenza quale il pistacchio che prevede una fase di raccolta e una fase di stoccaggio che può durare un anno intero e quindi la certificazione digitale può aiutare molto i prodottoti locali e gli agricoltori.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×