La data di oggi, Mercoledì 1° Luglio, segna l’inizio di un nuovo periodo ricco di novità e misure economiche lanciate in queste ultime settimane dal Governo italiano per rispondere alle conseguenze negative dell’emergenza coronavirus. Ecco un riepilogo di cosa succederà da oggi:
- La busta paga dei lavoratori dipendenti cambia grazie al taglio del cuneo fiscale. Il contributo varia in base alla fascia di reddito di appartenenza: tra 8.174 euro e 28.000 euro: 100 euro in più al mese; tra 28.001 euro e 40.000 euro: si applica una detrazione che diminuisce all’aumentare del reddito, fino ad azzerarsi alla soglia dei 40.000 euro
- Nuovo limite per i pagamenti in contanti: la nuova soglia massima sarà di 2.000 euro, e chi supera il limite incorre in sanzioni salate
- Scatta il Bonus POS, legato agli incentivi per i pagamenti tracciabili: si tratta di un credito d’imposta del 30% delle commissioni applicate dalle banche
- L’ecobonus al 110% consente di fare i lavori in casa di miglioramento della classe energetica e di riduzione del rischio sismico praticamente gratis grazie al meccanismo dello sconto in fattura e della cessione del credito
- Il bonus vacanze arriva fino a 500 euro. Si richiede tramite l’app IO e l’importo varia in base al numero dei componenti familiari: 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone; 150 euro per quelli composti da una persona sola
Ultime news
Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...
Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali
La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia
Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...
Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.