20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

WMF presenta il Festival ibrido più grande al mondo

Il Web Marketing Festival torna in versione ibrida al Palacongressi di Rimini per una nuova tre giorni all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e del digitale.

-

- Advertisment -

Il 19, 20 e 21 novembre sarà ancora una volta “We Make Future”, il claim che accompagnerà, in piena continuità con le passate edizioni, il taglio del nastro del WMF, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, che vede Imprese del Sud tra i media supporters.

Si tratta del secondo appuntamento di quest’anno dopo il successo della pionieristica edizione ibrida del giugno scorso: una Special Edition capace di raggiungere oltre un milione di utenti online e di costituire la solida base nell’organizzazione dell’evento di novembre.

Il Festival ibrido più grande al mondo. Così si presenta il WMF di novembre che, come sempre, porrà al centro l’universo dell’innovazione analizzandolo a 360°, attraverso la formazione – con oltre oltre 60 sale tematiche – e con momenti dedicati all’attualità, alla cultura, al mondo del business e al futuro, affrontando e indagando le principali novità tecnologiche e il loro potenziale sociale.

Ricchissima l’agenda, grazie alla partecipazione di oltre 500 speaker e ospiti provenienti da
tutto il mondo e a un’offerta di oltre 80 eventi dedicati allo stato dell’arte dell’innovazione in Italia e nel mondo, oltre che alla formazione su numerosi temi tra cui eSports, Gaming, Web Marketing, ONP, Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, 5G, Robotica, IoT, Circular Economy, Social Media, Open Innovation, Blockchain, Automotive, Aerospace, Cyberbullismo, Sostenibilità, Health Tech, Imprenditorialità ed Editoria, con momenti riservati alla presentazione di libri inediti.

A fare da cornice agli eventi in agenda l’Area Expo – oltre 500 sponsor e partner ospitati nella passata edizione – che accoglierà le più importanti realtà del mondo tech e offrirà diverse opportunità di networking tra tutti i partecipanti e gli addetti ai lavori. Sul Mainstage, inoltre, si terrà la fase finale della Startup Competition, giunta all’8a edizione e confermatasi, con oltre 2.500 pitch candidati e premi assegnati per un valore di oltre un milione di euro nelle edizioni precedenti, la competizione per startup più grande d’Italia.

Il programma formativo del WMF di novembre è disponibile sul sito, dove è pubblicata anche la lista degli speaker nonché l’Agenda completa delle iniziative e degli eventi, oltre a tutte le informazioni sul più grande Festival ibrido sull’Innovazione.

Queste le istruzioni per seguire l’evento: https://www.webmarketingfestival.it/guida-breve/

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img