20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Welfare bilaterale per l’incontro tra imprese e lavoratori

Il welfare aziendale è un insieme coordinato di iniziative con la quale gli imprenditori con beni e servizi si fanno carico dei fabbisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie.

-

- Advertisment -

Quando parliamo di welfare aziendale ci riferiamo ad un insieme coordinato e strutturato di iniziative con la quale gli imprenditori con beni e servizi si fanno carico dei fabbisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Negli ultimi anni questo ha subito un incremento e studi dimostrano che le aziende più attive su questo tema ne beneficiano in termini di produttività, benessere organizzativo e reputazionale sia all’interno dell’azienda sia all’esterno.

In questo particolare momento storico il maggior ricorso e sviluppo di esperienze bilaterali efficaci, come Enfea ed Enfea Salute potrebbe aiutare a fornire un’offerta di welfare più vicina alle esigenze specifiche dei lavoratori delle nostre pmi siciliane impegnate nella loro ripresa economica post emergenza Covid-19”, dichiarano la Presidente Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli e i Segretari di Cgil, Cisl e Uil Sicilia che presiedono all’evento, rispettivamente Monica Genovese, Rosanna Laplaca e Giuseppe Raimondi.

Il 10 Dicembre 2020 alle ore 16 in diretta streaming su diversi canali social la Confederazione delle Piccole e Medie Industrie con CGIL, CISL e UIL della Regione Sicilia grazie ad esponenti degli enti bilaterali di Confapi- Enfea ed Enfea Salute-fanno chiarezza su strumenti e opportunità alle imprese del comparto tessile – abbigliamento, informatico e servizi innovative per le pmi, alimentare, chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro.

Molte le prestazioni straordinarie legate anche all’emergenza Covid-19 dagli enti bilaterali di Confapi previste proprio per supportare le pmi in questo momento difficile, ma molte imprese siciliane in difficoltà ancora dimostrano di non conoscerle.

“Sarà presentato, inoltre, l’accordo quadro di costituzione del Comitato Paritetico regionale- affermano Monica Genovese, Rosanna Laplaca e Giuseppe Raimondi– per il recepimento del protocollo condiviso del 24 aprile 2020 di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.”

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img