12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Vertice Commonwealth per prevenire le crisi del debito

-

- Advertisment -

I ministri delle finanze del Commonwealth si sono incontrati lo scorso 17 ottobre a Washington D.C. per discutere su interventi coordinati per prevenire future crisi del debito.

L’incontro, presieduto dal ministro delle Finanze di Cipro, Harris Georgiades, ha avuto come tema “Prevenire le crisi del debito: i ruoli dei creditori e dei debitori“, ed è stato preceduto da sessioni per alti funzionari dei ministeri delle finanze e i governatori delle banche centrali.

I ministri chiamati a Washington hanno affrontato le possibili strategie politiche con cui i paesi debitori possono collaborare con i rispettivi creditori per prevenire nuove crisi del debito.

Le crisi del debito, come recentemente testimoniato in Grecia e in Argentina, possono devastare la crescita economica, aumentare la povertà e frenare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, nonché l’accordo di Parigi.

Patricia Scotland, segretario generale del Commonwealth, ha dichiarato: “L’incontro arriva in un momento in cui le istituzioni finanziarie globali, incluso il Fondo monetario internazionale, hanno indicato che un’altra crisi globale del debito potrebbe essere all’orizzonte. Abbiamo visto l’impatto disastroso che la crisi del debito asiatico e la crisi finanziaria globale del 2008 hanno avuto nei nostri Paesi membri, e conosciamo la grave minaccia che questi fenomeni possono rappresentare per la salute dell’economia globale. I paesi del Commonwealth sono determinati a lavorare insieme per impedire che ciò accada di nuovo”.

Scotland ha aggiunto: “I ministri delle finanze dei nostri paesi membri continueranno a esplorare gli strumenti di politica economica per ridurre il deficit, e gli strumenti che il progresso tecnologico offre per promuovere la trasparenza del debito, migliorare la valutazione del rischio e la sostenibilità del debito stesso“.

Il segretario generale ha presentato infine i risultati del Rapporto sullo sviluppo economico del Commonwealth del 2019, che esamina le sfide che i paesi membri hanno dovuto affrontare a seguito della crisi finanziaria globale del 2008.

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img