20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

UNCI Agroalimentare: terminato con successo il ciclo di corsi professionali dedicati al settore della pesca

Sette corsi in sette regioni Italiane per oltre 150 partecipanti

-

- Advertisment -

7 corsi in 7 regioni italiane. Oltre 150 partecipanti. 5 docenti esperti di settore. 56 ore di lezione “d’aula” di cui 48 in FAD e 8 in presenza. Questi alcuni dei numeri dei corsi proposti da UNCI Agroalimentare e attuati da TIME VISION SCARL, nell’ambito del Progetto 37/RBC/18 CUP J89E18000770007 MISURA 1.40 PO FEAMP 2014/2020 “Innovazione ed efficientamento dei sistemi produttivi per promuovere una pesca sostenibile attraverso la formazione degli addetti al settore”.
Tutti i corsi, tranne quello in regione Lazio, sono stati svolti con la modalità di formazione a distanza attraverso la piattaforma www.corsinrete.com e rivolti a:
– Pescatori appartenenti a cooperative e consorzi di pesca, organizzazioni di produttori e più in
generale l’intero ceto peschereccio;
– Operatori delle aziende ittiche del comparto commercializzazione, lavorazione e trasformazione,
distribuzione, vendita al dettaglio;
– Associazioni di consumatori.

È stato utilizzato un approccio partecipativo che ha permesso non solo di arricchire le conoscenze dei partecipanti e di fargli acquisire una maggiore consapevolezza in merito all’importanza della tematica, ma anche di ottenere gli strumenti necessari per poter coniugare le proprie competenze pregresse con le nuove informazioni acquisite, con l’obiettivo di modificare eventuali comportamenti non sostenibili a favore di pratiche sostenibili ma altrettanto efficaci.
A tutti i partecipanti al corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Conservazione e protezione degli ecosistemi durante le attività di pesca, anche attraverso l’utilizzo di sistemi e/o dispositivi che evitino e prevengano catture accidentali di specie protette. La formazione è stata mirata anche al ripristino della biodiversità e alle modalità di gestione sostenibile delle risorse, in un’ottica di promozione della pesca sostenibile.

Comunicazione effettuata per il programma Misura 1.40 CUP J89E18000770007 del PO – FEAMP 2014/2020

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img