2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

Una chef canadese è la migliore cuoca in Italia

Arrivata nel 2013 da Montreal, è anche ambasciatrice dell'integrazione

-

- Advertisment -

La prestigiosa guida “I Ristoranti d’Italia” dell’Espresso ha premiato una canadese come miglior cuoca in Italia: si tratta di Jessica Rosval, 35 anni, arrivata nel 2013 da Montreal e accolta presso la Casa Maria Luigia, un bed & breakfast di lusso curato da Massimo Bottura e Lara Gilmore a pochi chilometri da Modena.

In soli otto anni di lavoro ha quindi conquistato il top della cucina italiana, e per di più arrivando quasi per caso, a seguito del fidanzato che aveva vinto un master alla Bocconi di Milano e le aveva chiesto di seguirlo in Europa.

Ma per festeggiare i due fanno un giro in Emilia e vanno a cena all’Osteria Francescana di Modena: qui Jessica rimane folgorata dall’assaggio dei piatti di Massimo Bottura, che l’anno prima era stato premiato con la terza stella e aveva rinnovato profondamente il locale e la cucina.

Da lì è bastata una chiacchierata con lo chef e un successivo colloquio per scegliere di fermarsi a Modena. Fino al 2019 lavora alla Francescana, poi arriva l’apertura ufficiale di Casa Maria Luigia e i due fondatori, tra i quali lo stesso Bottura, non hanno dubbi: la responsabilità della cucina del locale può passare nelle mani di Jessica.

Con l’esperienza accumulata la 35enne canadese è diventata anche responsabile degli eventi esterni della galassia della Francescana, e lo spirito di conoscenza, di apertura, di accoglienza promosso anche da Food For Soul, la no profit voluta dalla coppia Bottura-Gilmore, l’ha spinta a diventare direttrice culinaria della “AIW, Association for the Integration of Women”, un meraviglioso progetto di integrazione per donne migranti messo a punto dalla sua amica Caroline Caporossi.

In un’intervista a “La Cucina” ha dichiarato: “L’obiettivo dell’integrazione è una strada a due direzioni, dove incontrarsi nel mezzo. Ogni donna prende dalla propria cucina nativa e troviamo il modo di farla integrare nella cultura locale, senza dimenticare. Bisogna restare sempre fieri e orgogliosi delle nostre origini“.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img