18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

UK-Giappone: accordo commerciale per il post Brexit

A Tokyo la firma del nuovo trattato: inizia l'era commerciale post Brexit

-

- Advertisment -

Giappone e Regno Unito hanno firmato un nuovo accordo bilaterale di libero scambio: si tratta di un primo passo per lo sviluppo delle nuove relazioni commerciali tra i due Paesi nel periodo post-Brexit. L’accordo prevede agevolazioni nell’import-export tra i due paesi su prodotti strategici come l’agnello dello Yorkshire e le sue costolette, molto vendute e consumate in Giappone, così come i pezzi di ricambio auto, indirizzate in particolare allo stabilimento giapponese di Nissan.

L’accordo è stato celebrato a Tokyo attraverso una cerimonia, in presenza della segretaria britannica del Commercio Internazionale Liz Truss, che ha parlato dell’inizio di una nuova era di libero scambio tra i due paesi.

In presenza del ministro degli Esteri giapponese Toshimitsu Motegi, la segretaria Truss ha definito l’accordo un “punto di riferimento”, nonché il primo importante traguardo commerciale per il Regno Unito dopo essere tornato a ripresentarsi al mondo come una realtà commerciale indipendente.

L’accordo, che secondo le stime aumenterà il commercio britannico con il Giappone di 15 miliardi di sterline (19,5 miliardi di dollari), renderà anche più facile per le aziende britanniche operare in Giappone.

I servizi finanziari costituiscono la maggiore esportazione della Gran Bretagna verso il Giappone, attestandosi oggi al 28 per cento sul totale dei flussi. Molto importanti sono anche il vino spumante inglese, i cappotti e le scarpe made in Britain, il formaggio Stilton, così come la carne di maiale e i biscotti britannici, che in Giappone diventeranno più economici grazie all’abbattimento delle imposte doganali che gravano sul costo finale.

Il ministro giapponese Motegi, dal canto suo, ha affermato che l’accordo bilaterale è stato impostato in continuità rispetto al precedente accordo europeo, aggiungendo al contempo nuove aree di cooperazione come l’e-commerce e i servizi finanziari.

In termini politici, l’attuale accordo di libero scambio del Giappone con l’Unione Europea includerà il Regno Unito soltanto fino alla fine di quest’anno, quando la Brexit sarà pienamente effettiva.

Ma prima che il nuovo accordo bilaterale tra i due Paesi entri in vigore, a partire dal prossimo anno, sarà necessaria l’approvazione parlamentare da parte di entrambi gli Stati. Una questione di poche settimane.

Euromed International Trade segue lo sviluppo delle relazioni commerciali e analizza i principali mercati a livello globale per pianificare le azioni di export a servizio delle imprese italiane. Per maggiori informazioni o consulenze compila il seguente form:


Widget not in any sidebars

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img