28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img
Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620

Canada – UE: accordo di partenariato marittimo

-

- Advertisment -

Si rinnova la stretta collaborazione tra Commissione Europea e il Canada nei settori marittimo e della pesca.

I rappresentanti dell’UE e quelli nordamericani si sono incontrati a Montreal per fissare un accordo di partenariato marittimo che prevede impegni chiari da entrambe le parti al fine di combattere gli effetti negativi della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN), oltre che dell’inquinamento marino e dei cambiamenti climatici.

L’intesa contribuirà inoltre a facilitare lo sviluppo sostenibile del settore con l’attuazione della cosiddetta “Agenda 2030” per la conservazione degli oceani, dei mari e delle risorse marine.

Il maltese Karmenu Vella, Commissario europeo per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca, ha dichiarato: “Le grandi sfide che i nostri oceani affrontano sono state una delle priorità del mio mandato: dai cambiamenti climatici all’inquinamento da plastica, fino alla pesca illegale. Nessun Paese può affrontare questi problemi da solo. Sono lieto che, insieme, l’UE e il Canada stiano aprendo la strada a oceani più sani.

Nel partenariato spiccano impegni per la difesa della biodiversità marina, per la lotta all’inquinamento da plastiche e microplastiche, per l’attuazione dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, per la prevenzione della pesca illegale nell’Artico centrale, per la promozione di condizioni di vita e di lavoro dignitose e della sicurezza di chi lavora in alto mare e per il contrasto alla pesca non autorizzata.

L’UE e il Canada hanno ribadito la loro determinazione ad affrontare congiuntamente le sfide globali in modo da rafforzare l’ordine internazionale basato su regole a vantaggio dei cittadini e proteggere il pianeta contro i cambiamenti climatici.

Dopo gli accordi di libero scambio raggiunti con il CETA si rafforzano così i legami nell’asse Europa-Canada.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img