14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

TruBlo: finanziamenti per sviluppo software e blockchain

Al via la seconda call rivolta a team di accademici, ricercatori, PMI e start-up

-

- Advertisment -

È stata lanciata la seconda open call del progetto TruBlo, parte dell’iniziativa NGI (Next Generation Internet), che ha l’obiettivo di fornire finanziamenti iniziali per lo sviluppo di nuovi software, piattaforme o strumenti realizzati attraverso le tecnologie blockchain.

Possono accedere alle agevolazioni previste dalla misura

  • Persone fisiche stabilite in qualsiasi paese ammissibile. Non viene considerato il paese di origine ma il permesso di soggiorno
  • Soggetti giuridici stabiliti in un paese ammissibile come università, centri di ricerca, ONG, fondazioni, micro, piccole e medie imprese 
  • Qualsiasi combinazione di quanto sopra

Il bando invita team accademici, ricercatori, PMI e start-up a definire e realizzare progetti di ricerca su piccola scala su due aree di interesse correlate:

Modelli di fiducia e reputazione su blockchain: Questa area di interesse si rivolge ad applicazioni innovative, tecnologie, approcci tecnici e metodologie che aumentano i livelli di fiducia nello scambio di informazioni basato su blockchain, con enfasi sui contenuti generati dagli utenti su Internet e sui social media, considerando anche i dati delle infrastrutture IoT

Prova di validità e prova di ubicazione: Questa area di interesse è sui meccanismi innovativi per aumentare la trasparenza e l’affidabilità dei contenuti autentici generati dagli utenti. Gli utenti, in quanto parte di una blockchain, possono applicare meccanismi di verifica aggiuntivi per aumentare la trasparenza, la validità e un alto livello di affidabilità, come Proof-of-Location e Proof-of Validity

I partecipanti selezionati possono ottenere fino a 175.000 euro, l’accesso a conoscenze specializzate, tecnologia, capitali e mercati e l’opportunità di essere coinvolti in un programma di 15 mesi diviso in 2 fasi per sviluppare e sperimentare la loro soluzione.

Complessivamente il progetto TruBlo prevede tre bandi, con un budget complessivo di 1.450.000 euro.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 settembre 2021.

Per presentare la domanda e avere accesso al finanziamento affidati al supporto strategico e operativo di Euromed International Trade.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img