12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Sovvenzioni UE per innovazione: PMI catalane al top

246 PMI della Catalogna rappresentano il 4,5% del totale dei beneficiari dello SME Instrument europeo

-

- Advertisment -

La Catalogna è la prima regione in Europa per numero di PMI che hanno ricevuto sovvenzioni per progetti di innovazione dalla Commissione europea (CE). Secondo i dati di ACCIÓ-Catalonia Trade & Investment, un totale di 246 piccole e medie imprese e startup catalane hanno ottenuto 108 milioni di euro in gare d’appalto dal programma SME Instrument della CE, iniziato nel 2014 e terminato nel 2020 nel quadro di Horizon2020.

Lo ha rilevato l’amministratore delegato di ACCIÓ– Catalonia Trade & Investment, Joan Romero, nell’ambito dell’inaugurazione della Horizon Europe Week, una serie di seminari e workshop in formato virtuale per portare le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea alle aziende catalane – e alla quale si sono iscritte più di 1.600 aziende.

Romero ha sottolineato che “la Catalogna è stata la prima regione per numero di aziende partecipanti allo SME Instrument, con una rappresentanza molto elevata che ci posiziona in modo significativo“.

Il CEO di ACCIÓ- Catalonia Trade & Investment ha sottolineato la crescita della partecipazione catalana negli ultimi anni nei programmi europei “con ottimi risultati” e ha evidenziato il nuovo programma Horizon Europe, “che avrà un budget di 100.000 milioni di euro tra il 2021 e il 2027 e sarà il più ambizioso su scala globale per sostenere l’innovazione e la ricerca“.

La partecipazione catalana al programma SME Instrument

Secondo Joan Romero, anche se la Catalogna rappresenta l’1,5% del totale della popolazione europea, le 246 PMI catalane rappresentano il 4,5% del totale dei beneficiari dello SME Instrument europeo. Come tale, la Catalogna si stabilisce, per quanto riguarda il numero di imprese che accedono a queste sovvenzioni, davanti a Lombardia, Madrid, Île-de-France ed Emilia-Romagna.

In volume di finanziamenti raccolti, i 108 milioni di euro ottenuti dalle PMI catalane rappresentano il 3,8% del budget totale concesso. In questo modo, la Catalogna ha concentrato il 27,7% del volume ottenuto dallo Stato spagnolo nel suo complesso e il 26,4% per quanto riguarda il numero di imprese.

Le 246 PMI catalane che hanno raccolto fondi dallo SME Instrument – che ha un budget globale di quasi 3 miliardi di euro – hanno ottenuto sovvenzioni dirette che vanno da 50.000 a 2,5 milioni di euro ad azienda per realizzare studi di fattibilità dei loro business plan o sviluppare i test pilota necessari per portare la loro tecnologia sul mercato.

Per accedere a questi finanziamenti, ACCIÓ- Catalonia Trade & Investment è stata nominata dalla Commissione europea come l’entità responsabile in Catalogna per analizzare le esigenze dei progetti di innovazione e fornire servizi di coaching sia per aiutare le PMI catalane a presentare le domande di accesso agli aiuti sia per consigliarle nello sviluppo del progetto.

ACCIÓ- Catalonia Trade & Investment, in partnership con Euromed International Trade, offre il migliore servizio di consulenza, in quanto membro coordinatore in Catalogna della rete Enterprise Europe Network (EEN).

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img