16.6 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Scatta l’allarme pasta: scaffali vuoti e prezzi alle stelle

Dimezzato il raccolto di grano in Canada, principale fornitori dell'Italia

-

- Advertisment -

Dopo l’aumento delle bollette a spaventare il Governo per l’inizio del 2022 è il caro pasta. I cambiamenti climatici hanno determinato una carenza di prodotto a causa del dimezzamento dei raccolti in Canada, che è il principale produttore mondiale e fornitore dell’Italia. L’ultima estate, infatti, è stata caldissima ed ha distrutto i raccolti di grano in Canada.

Va ricordato che tra la fine di giugno e luglio, alcune parti del Canada e degli Usa sono stati colpiti da un’ondata di caldo storica. E proprio nel paese che è tra i massimi produttori di grano al mondo, ossia il Canada, si è arrivati a toccare addirittura temperature di 50 gradi. La produzione di grano è quindi crollata drasticamente ed il danno è per tanti paesi, con gli scaffali dei supermercati che potrebbero restare vuoti, e i prezzi continuare a lievitare.

Come risolvere allora questo problema? Secondo la Coldiretti, per fermare le speculazioni e garantire la disponibilità del grano e degli altri prodotti agricoli occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali.

Ci sono le condizioni per incrementare la produzione di grano in Italia, che – ricorda l’associazione dei coltivatori – è il secondo produttore mondiale con un quantitativo di 3,85 milioni di tonnellate. Tuttavia la stessa Italia è anche il principale importatore, dato che molte industrie, anziché garantirsi gli approvvigionamenti con prodotto nazionale, hanno preferito acquistare sul mercato internazionale approfittando delle basse quotazioni dell’ultimo decennio.

Ora la situazione è cambiata anche sotto la spinta dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine del grano, che ha favorito il boom delle paste 100% Made in Italy: “Ci sono quindi le condizioni per rispondere alle domanda di italianità dei consumatori ed investire sull’agricoltura nazionale che è in grado di offrire produzioni di qualità realizzando rapporti di filiera virtuosi con accordi che valorizzino i primati del Made in Italy” ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img