29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Scatta l’allarme pasta: scaffali vuoti e prezzi alle stelle

Dimezzato il raccolto di grano in Canada, principale fornitori dell'Italia

-

- Advertisment -

Dopo l’aumento delle bollette a spaventare il Governo per l’inizio del 2022 è il caro pasta. I cambiamenti climatici hanno determinato una carenza di prodotto a causa del dimezzamento dei raccolti in Canada, che è il principale produttore mondiale e fornitore dell’Italia. L’ultima estate, infatti, è stata caldissima ed ha distrutto i raccolti di grano in Canada.

Va ricordato che tra la fine di giugno e luglio, alcune parti del Canada e degli Usa sono stati colpiti da un’ondata di caldo storica. E proprio nel paese che è tra i massimi produttori di grano al mondo, ossia il Canada, si è arrivati a toccare addirittura temperature di 50 gradi. La produzione di grano è quindi crollata drasticamente ed il danno è per tanti paesi, con gli scaffali dei supermercati che potrebbero restare vuoti, e i prezzi continuare a lievitare.

Come risolvere allora questo problema? Secondo la Coldiretti, per fermare le speculazioni e garantire la disponibilità del grano e degli altri prodotti agricoli occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali.

Ci sono le condizioni per incrementare la produzione di grano in Italia, che – ricorda l’associazione dei coltivatori – è il secondo produttore mondiale con un quantitativo di 3,85 milioni di tonnellate. Tuttavia la stessa Italia è anche il principale importatore, dato che molte industrie, anziché garantirsi gli approvvigionamenti con prodotto nazionale, hanno preferito acquistare sul mercato internazionale approfittando delle basse quotazioni dell’ultimo decennio.

Ora la situazione è cambiata anche sotto la spinta dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine del grano, che ha favorito il boom delle paste 100% Made in Italy: “Ci sono quindi le condizioni per rispondere alle domanda di italianità dei consumatori ed investire sull’agricoltura nazionale che è in grado di offrire produzioni di qualità realizzando rapporti di filiera virtuosi con accordi che valorizzino i primati del Made in Italy” ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img